I due candidati sindaco con il dirigente del Commissariato di P.S. Bonato
I due candidati sindaco con il dirigente del Commissariato di P.S. Bonato
Vita di città

La macchina elettorale comunale ha "tenuto" egregiamente per i due giorni di ballottaggio

Toni pacati per i due candidati Sindaco. Clima sereno e proficuo, malgrado il focolaio da coronavirus ed i pochi dipendenti comunali rimasti in servizio

La macchina comunale ha saputo superare egregiamente una prova altamente impegnativa per il ballottaggio elettorale del 4 e 5 ottobre, malgrado il focolaio da coronavirus in atto ed i pochi dipendenti comunali rimasti in servizio attivo.

Un plauso quindi a quanti hanno dato prova di impegno e abnegazione, a cominciare dalla vice Segretaria generale dr.ssa Ottavia Matera, responsabile dei Servizi elettorali ed il Comandante della Polizia Locale, dr. Riccardo Zingaro, letteralmente e costantemente in prima linea in questo arduo momento, mitigato dalla collaborazione dimostrata dai dipendenti comunali rimasti in servizio e non colpiti in qualche modo dal virus, alcuni addirittura stando obbligatoriamente da casa (rapportandosi telefonicamente per la stesura di atti e provvedimenti vari), in situazione sanitaria alquanto critica.

Un clima, che è bene sottolineare è stato aiutato dalla pacatezza e dallo spirito civile che i due candidati sindaco, Giovanna Bruno e Michele Coratella, hanno dimostrato nelle due settimane che sono trascorse tra il primo ed il secondo turno elettorale.

Di questo è convinto il Primo Dirigente del locale Commissariato della Polizia di Stato, dr. Emanuele Bonato in questi giorni anch'egli costantemente presente o in "presa diretta" con le Forze dell'ordine presenti sul territorio, anch'esse impegnate affinché tutte le operazioni elettorali si svolgessero nel più rispettoso clima d'ordine e sicurezza pubblica.

A garantire che le giornate di votazioni e le operazioni di spoglio si svolgessero nel migliore dei modi, hanno preso parte oltre 50 agenti della Polizia di Stato e 25 della Polizia Locale, presso gli edifici sedi di seggi elettorali. A questi numeri devono aggiungersi circa 20 unità della UIGOS e della Polizia Scientifica, che in abiti civile hanno effettuato attività di "vigilanza dinamica", davanti agli edifici scolastici in cui erano insediati i seggi elettorali, dove erano presenti delegati o sostenitori dei due competitor.

Non di meno preziosa è stato l'apporto delle "volanti" della P.S., del personale della Guardia di Finanza, dell'Arma dei Carabinieri e della Polizia Locale, con altri 35 tra donne ed uomini che hanno costantemente vigilato h24 sulla città affinché nessun episodio potesse turbare il regolare svolgimento di queste importanti competizioni elettorali.
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • comandante riccardo zingaro
  • michele coratella
  • Emanuele Bonato
  • elezioni 2020
  • Elezioni Amministrative 2020
Altri contenuti a tema
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
1 Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Il progetto è stato redatto dal Settore Lavori Pubblici su indirizzo dell'assessorato al Quotidiano, arch. Mario Loconte
Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" All'indomani della notizia del drastico provvedimento ambientale, molti cittadini chiedono un cambio di rotta circa la tenuta del verde urbano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.