I due candidati sindaco con il dirigente del Commissariato di P.S. Bonato
I due candidati sindaco con il dirigente del Commissariato di P.S. Bonato
Vita di città

La macchina elettorale comunale ha "tenuto" egregiamente per i due giorni di ballottaggio

Toni pacati per i due candidati Sindaco. Clima sereno e proficuo, malgrado il focolaio da coronavirus ed i pochi dipendenti comunali rimasti in servizio

La macchina comunale ha saputo superare egregiamente una prova altamente impegnativa per il ballottaggio elettorale del 4 e 5 ottobre, malgrado il focolaio da coronavirus in atto ed i pochi dipendenti comunali rimasti in servizio attivo.

Un plauso quindi a quanti hanno dato prova di impegno e abnegazione, a cominciare dalla vice Segretaria generale dr.ssa Ottavia Matera, responsabile dei Servizi elettorali ed il Comandante della Polizia Locale, dr. Riccardo Zingaro, letteralmente e costantemente in prima linea in questo arduo momento, mitigato dalla collaborazione dimostrata dai dipendenti comunali rimasti in servizio e non colpiti in qualche modo dal virus, alcuni addirittura stando obbligatoriamente da casa (rapportandosi telefonicamente per la stesura di atti e provvedimenti vari), in situazione sanitaria alquanto critica.

Un clima, che è bene sottolineare è stato aiutato dalla pacatezza e dallo spirito civile che i due candidati sindaco, Giovanna Bruno e Michele Coratella, hanno dimostrato nelle due settimane che sono trascorse tra il primo ed il secondo turno elettorale.

Di questo è convinto il Primo Dirigente del locale Commissariato della Polizia di Stato, dr. Emanuele Bonato in questi giorni anch'egli costantemente presente o in "presa diretta" con le Forze dell'ordine presenti sul territorio, anch'esse impegnate affinché tutte le operazioni elettorali si svolgessero nel più rispettoso clima d'ordine e sicurezza pubblica.

A garantire che le giornate di votazioni e le operazioni di spoglio si svolgessero nel migliore dei modi, hanno preso parte oltre 50 agenti della Polizia di Stato e 25 della Polizia Locale, presso gli edifici sedi di seggi elettorali. A questi numeri devono aggiungersi circa 20 unità della UIGOS e della Polizia Scientifica, che in abiti civile hanno effettuato attività di "vigilanza dinamica", davanti agli edifici scolastici in cui erano insediati i seggi elettorali, dove erano presenti delegati o sostenitori dei due competitor.

Non di meno preziosa è stato l'apporto delle "volanti" della P.S., del personale della Guardia di Finanza, dell'Arma dei Carabinieri e della Polizia Locale, con altri 35 tra donne ed uomini che hanno costantemente vigilato h24 sulla città affinché nessun episodio potesse turbare il regolare svolgimento di queste importanti competizioni elettorali.
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • comandante riccardo zingaro
  • michele coratella
  • Emanuele Bonato
  • elezioni 2020
  • Elezioni Amministrative 2020
Altri contenuti a tema
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.