Michele Emiliano
Michele Emiliano
Politica

M5S presenta mozione di sfiducia al Presidente Emiliano: "Consiglieri di maggioranza passino dalle parole ai fatti"

Domani il documento sarà sottoposto all'esame degli altri consiglieri regionali

I consiglieri del M5S Puglia Rosa Barone, Gianluca Bozzetti, Cristian Casili, Mario Conca, Grazia Di Bari, Marco Galante, Antonella Laricchia e Antonio Trevisi presenteranno domani la mozione di sfiducia al presidente della Giunta Emiliano.

"Per poterla discutere - spiegano - sono necessarie undici firme, ovvero un quinto dei componenti del Consiglio regionale, che auspichiamo arrivino sia dalla maggioranza che dall'opposizione. Oggi i consiglieri Amati, Blasi, Cera, Liviano, Mennea e Pentassuglia hanno aspramente criticato il modo di fare del Governatore, da cui hanno preso le distanze, parlando di senso di responsabilità. Dimostrino di averlo quel senso di responsabilità e smettano di votare i provvedimenti di una Giunta di cui non condividono più niente come dimostrano la mozione di sfiducia all'assessore Di Gioia e la richiesta di un passo indietro all'assessore Ruggeri. Dimostrino di avere davvero a cuore il futuro della Puglia e stacchino la spina a questo Governo Regionale".

Liste d'attesa infinite, agricoltori allo stremo a causa dello stato di avanzamento del PSR notevolmente in ritardo rispetto alle altre Regioni e all'avanzare della Xylella, mancata chiusura del ciclo dei rifiuti, posizione ondivaga sull'autonomia differenziata. Sono alcune delle motivazioni su cui si basa la mozione.

"Purtroppo - continuano i pentastellati - questi sono solo una minima parte dei disastri causati dalla Giunta Emiliano in questi anni di legislatura. Siamo contenti che finalmente anche i consiglieri di maggioranza si siano accorti di questo scempio, tanto da usare i nostri stessi temi nel manifesto per l'istituzione della loro associazione culturale. Per questo li invitiamo, assieme a tutti i consiglieri regionali che hanno a cuore le sorti di questa Regione, a passare dalle parole ai fatti. Solo così il Consiglio regionale potrà davvero prendere le distanze da un modus operandi autarchico di Emiliano e lanciare un segnale di coerenza e vicinanza ai cittadini pugliesi".
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.