Murales di Daniele Geniale
Murales di Daniele Geniale
Enti locali

Luoghi Comuni: prorogato il termine per le candidature degli spazi da parte dei comuni e degli enti pubblici

All’iniziativa delle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI Puglia si potrà aderire entro il prossimo 31 marzo

Prorogata al prossimo 31 marzo la scadenza delle candidature degli spazi da parte dei comuni e degli enti pubblici attraverso Luoghi Comuni, l'iniziativa delle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI Puglia che finanzia progetti di innovazione sociale di Organizzazioni giovanili pugliesi del Terzo Settore.

"La grande richiesta da parte dei comuni pugliesi e degli enti pubblici - ha dichiarato l'assessore alle Politiche giovanili, Alessandro Delli Noci - ci ha portato a prorogare il termine di una misura attraverso la quale le giovani organizzazioni del territorio possono riattivare spazi pubblici sottoutilizzati, mettersi in gioco e realizzare progetti innovativi. Questo a conferma di quanto forte sia da una parte il bisogno dei giovani di ritrovarsi e condividere spazi in cui progettare il futuro delle proprie comunità, dall'altra quella degli enti di affidare alla creatività giovanile luoghi completamente chiusi e inutilizzati".

Ad oggi sono 103 gli spazi presenti in catalogo, di cui 74 già riattivati grazie a progetti di innovazione sociale presenti in tutto il territorio pugliese, in maniera prevalente nelle province di Lecce e Foggia.

"Si tratta di un vero e proprio movimento dei Luoghi Comuni in Puglia - ha concluso Delli Noci - che ci consente di mappare sia gli spazi da nord a sud della regione sia il fermento delle comunità che si sono create intorno agli spazi rigenerati".

La Regione Puglia in collaborazione con la società di produzione cinematografica OZ Film ha realizzato una docuserie per raccontare la misura e i risultati ottenuti. La docuserie è reperibile sui canali ufficiali del bando (https://www.youtube.com/@luoghicomunipuglia).
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Graduatoria regionale del bando PSR: pronte le disposizioni per lo scorrimento della graduatoria
La Regione finanzia interventi per la realizzazione e la riqualificazione di impianti sportivi comunali La Regione finanzia interventi per la realizzazione e la riqualificazione di impianti sportivi comunali Messi a disposizione ben 22 mln di euro
Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero È la denuncia di Coldiretti Puglia, alla luce di quanto sta già accadendo negli oliveti
Emergenza idrica, Flavio Civita: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» Emergenza idrica, Flavio Civita: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» La nota integrale del candidato al Consiglio regionale della Puglia con Fratelli d’Italia
Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Numerose le iniziative di solidarietà che Coldiretti ha reso strutturali
Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Ora necessario dare stabilità all’intera filiera olivicola-olearia
Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Oltre ai pappagallini verdi, si teme adesso la presenza degli storni che causano ingenti danni agli oliveti
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.