insediamento del Prefetto Isabella Fusiello
insediamento del Prefetto Isabella Fusiello
Attualità

Lunedì l'insediamento del Prefetto Isabella Fusiello, neo Commissario del Governo per la provincia autonoma di Trento

Le felicitazioni del Rotary Club Andria Castelli Svevi da parte del Presidente del sodalizio e dei tanti soci

Lunedì 28 luglio, si insedierà a Trento, nel suo ufficio di Corso III Novembre, 11, il nuovo Commissario per il Governo per la provincia autonoma di Trento, il Prefetto Isabella Fusiello. Un incarico importante per la Dirigente generale originaria di Andria, da quando il 15 luglio scorso, gli è stata assegnata questa nomina dal Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi.

Secondo il nostro ordinamento costituzionale il Commissario del Governo è il rappresentante dello Stato per i rapporti con le autonomie e per tale funzione riferisce direttamente alla Presidenza del Consiglio Ministri, mentre per le funzioni prefettizie riferisce al Ministro dell'Interno. Un incarico molto delicato, quindi, per il Prefetto Fusiello, prima donna a ricoprire questo Ufficio governativo nella provincia autonoma di Trento.

Per l'occasione, tra le numerose felicitazioni giunte alla vigilia di questa assegnazione, vi è quella del Rotary Club Andria Castelli Svevi.
"La recente prestigiosa nomina a Commissario del Governo della Provincia di Trento a Sua Eccellenza Dott.ssa Isabella Fusiello riempie di orgoglio e di soddisfazione il Rotary Club di Andria".
Il Presidente del sodalizio Michele Tucci esprime le più fervide congratulazioni e gli auguri di pieno successo: "Sento di interpretare il pensiero di tutti i soci che rappresento, nel porgere gli auguri a Sua Eccellenza per la prestigiosa carica, una nomina che premia alte competenze, grande impegno e profondo senso di responsabilità. Siamo lieti di annoverarla tra i nostri Soci Onorari, il più alto e prestigioso riconoscimento che il Rotary conferisce a personalità che si distinguono nell'espletamento delle loro funzioni, animate da profondi valori civili ed umani".

Nell'Anno Rotariano 2022, la lungimirante prima Presidente donna del club Francesca Caterino Ieva, non ebbe esitazioni a proporre, da donna a donna, l'allora prima donna Questore di Bologna, a ricoprire l'incarico nella città delle due Torri.
La past President, che attualmente ricopre l'incarico di Vice, orgogliosa e felice per questo riconoscimento, così riassume le decisioni della sua scelta.
"Ero alla ricerca di una donna che si fosse distinta non solo per il suo impegno e la sua particolare vocazione professionale, ma soprattutto per l'innata coerenza, forza e sensibilità sottese in ogni suo agire. Mi è bastato incontrarla per comprendere di avere di fronte la persona giusta: una grande professionista animata da un innato, profondo senso del dovere e contraddistinta da semplicità, gentilezza e disponibilità. A tutto ciò le va riconosciuto il suo 'amore ed il suo legame inscindibile alla città di origine, si suoi affetti, rimasto immutato nonostante i suoi spostamenti imposti dai prestigiosi incarichi che ha sempre espletato in modo esemplare".

Alle congratulazioni del Club si aggiungono quelle Distrettuali espresse dal socio, l'attuale Assistente del Governatore, Riccardo Inchingolo.
  • Comune di Andria
  • rotary club castelli svevi andria
  • Rotary International
  • Isabella Fusiello
Altri contenuti a tema
Consiglio comunale: al via legge regionale su ristrutturazioni edilizie Consiglio comunale: al via legge regionale su ristrutturazioni edilizie La nota dei gruppi consigliari del Partito Democratico, di AndriaLab, di Andria Bene Comune e FUTURA       
“Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio”: Andria aderisce alla mobilitazione del 27 luglio “Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio”: Andria aderisce alla mobilitazione del 27 luglio Nel solco di manifestazioni già attuate nella città
Nuovo ospedale di Andria: martedì 29 luglio si ritorna a parlarne in Regione Nuovo ospedale di Andria: martedì 29 luglio si ritorna a parlarne in Regione Nel corso della seduta della I Commissione
Contrasto delle truffe agli anziani, avviso pubblico per nuova campagna di informazione e formazione Contrasto delle truffe agli anziani, avviso pubblico per nuova campagna di informazione e formazione Come partecipare e quando scade la domanda
“Città invisibili, idee visibili”, il laboratorio dedicato ai più piccoli a cura dei Volontari del Servizio Civile Universale “Città invisibili, idee visibili”, il laboratorio dedicato ai più piccoli a cura dei Volontari del Servizio Civile Universale Appuntamento a martedì 29 luglio, alle ore 10
"CineForum sotto il Campanile": il Forum dei Giovani rilancia grandi classici del cinema "CineForum sotto il Campanile": il Forum dei Giovani rilancia grandi classici del cinema L’ingresso è libero ed è aperto a tutta la cittadinanza
Andria R.E.S.P.I.R.A., entra nel vivo il percorso di progettazione urbana Andria R.E.S.P.I.R.A., entra nel vivo il percorso di progettazione urbana Gli appuntamenti in programma
Il Consiglio Comunale approva l’assestamento generale di Bilancio    Il Consiglio Comunale approva l’assestamento generale di Bilancio    Nel primo semestre sono stati riscossi crediti di anni precedenti per quasi 7 milioni di Euro e pagati debiti pregressi per 15,5 milioni di Euro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.