direzione generale della Asl/Bt
direzione generale della Asl/Bt
Attualità

Liste di attesa in sanità: la Asl/Bt pubblica le informazioni sui propri tempi di attesa

Richieste dall'apposito Piano Regionale, contengono tra l'altro il tempo prospettato al momento della prenotazione

Nella sezione Tempi di attesa del portale Asl Bt sono state pubblicate le informazioni sui tempi di attesa richieste dal Piano Regionale delle Liste di Attesa.

In particolare, oltre al piano aziendale e alla delibera di nomina del Responsabile aziendale, sono stati pubblicati i dati ex ante (tempo prospettato al cittadini al momento della prenotazione) della Asl Bt e il dato relativo al terzo bimestre 2019 con indicazioni di dettaglio, sulle prestazioni istituzionali, rispetto alle classi di priorità (urgente, breve, differibile e programmabile). Inoltre sono stati pubblicati i confronti con l'attività libero-professionale e i dati di contabilità analitica alpi del 2018 e del primo semestre 2019. Sono anche presenti i dati storici.

'Abbiamo compilato e pubblicato le griglie predisposte secondo la legge regionale - sottolinea l'avv. Alessandro Delle Donne, Direttore Generale Asl Bt - con tutti i dati a disposizione anche in riferimento all'attività libero professionale'. 'E in riferimento al piano sulle liste di attesa sul quale ci siamo confrontati con tutti i portatori di interesse - continua Delle Donne - abbiamo dato ampia diffusione fornendo gli strumenti di conoscenza e analisi'. 'Abbiamo rispettato i tempi stabiliti dalla norma - conclude il Direttore Generale - rispetto a dati che certo sono sempre suscettibili di miglioramento. Seguiremo le indicazioni del piano di lavoro regionale, delle linee di indirizzo del dipartimento salute, rispettando tempi e fasi di pubblicazione. Su questo importante tema, rispetto al quale siamo impegnati a garantire innanzitutto miglioramenti in termini di risposte di salute ai cittadini, garantiamo la nostra massima e costante attenzione'.
  • asl bat
  • regione puglia
  • Alessandro Delle Donne
Altri contenuti a tema
Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Ora necessario dare stabilità all’intera filiera olivicola-olearia
Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Oltre ai pappagallini verdi, si teme adesso la presenza degli storni che causano ingenti danni agli oliveti
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
Ambulatorio neurologico per pazienti fragili, in 70% di pazienti demenza e Parkinson Ambulatorio neurologico per pazienti fragili, in 70% di pazienti demenza e Parkinson Responsabile il dott. Domenico Carrara: da aprile 100 visite
Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi In media 455 euro al mese per l’ acquisto di generi alimentari e bevande, uno dei valori più bassi d’Italia
Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Clima di forte preoccupazione alla vigilia della campagna olivicola 2025/26
Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Il piano d’azione proposto dal Dipartimento Welfare regionale é sostenuto da un finanziamento complessivo di quasi 5 mln di euro
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.