Largo Grotte
Largo Grotte
Politica

Lista civica popolare Futura, su aggressione a dipendente Suap: "Atto molto grave e inutile"

"Molte situazioni non regolari potranno essere normalizzate, altre illegali dovranno essere rimosse, tutte, senza eccezioni"

E' la lista civica popolare Futura ad intervenire, con una propria presa di posizione, in merito alla drammatica aggressione subita giorni fa da un dipendente comunale del Suap di Largo Grotte. Alla solidarietà si unisce anche quella che dovrà essere la strategia che l'amministrazione civica dovrà svolgere prossimamente per mettere mano ad alcune vicende cittadine rimaste insolute.

"La aggressione ad un funzionario dell'Ufficio Licenze è stato un atto molto grave e inutile.
Nessuno può sottrarsi alle regole generali minacciando un funzionario, come se regolamenti e città intera non esistessero. Inutile appunto.
Ma ci fa capire di come l'illegalità sia diventata, nel passato recente, luogo comune nella città e proprio per codesto motivo la comunità ha urgente bisogno di venirne fuori per riprendere il cammino di sviluppo.
Di situazioni al limite ce ne sono tante: dalla riscossione delle sanzioni amministrative, alle autorizzazioni per alcune attività commerciali, dal cimitero, fino ai tributi e alla situazione del bilancio comunale.
Non è ammissibile che un funzionario responsabile e produttivo sia minacciato da soggetti privi di responsabilità e senso civico che pensano di risolvere le questioni private attraverso atti minatori.
Per anni si è preferito lo scambio individuale di favori agli interventi di regolazione, per anni qualcuno ha pensato che bastasse essere furbi per essere più forti, fregandosene del resto della città.
Una nuova amministrazione e una nuova Andria non possono tollerarlo.
Anzitutto esprimiamo la nostra solidarietà al funzionario e a tutto l'Ufficio, privato dalle gestioni precedenti delle risorse umane e professionali più elementari per funzionare e far valere regole e diritti.
Poi ci impegniamo a mettere mano subito al sistema delle riscossioni, al rinnovo delle autorizzazioni e al piano del commercio. Molte situazioni non regolari potranno essere normalizzate, altre illegali dovranno essere rimosse, tutte, senza eccezioni.
La legalità torna ad essere il linguaggio degli operatori pubblici e il presupposto per unire la nostra comunità. La legalità è anzitutto difesa degli operatori economici: il settore commerciale, specie dopo la pandemia, avrà bisogno di regole, indirizzi, cambiamenti, ma anche sostegno alla crescita e attività innovative, diffuse in tutto il territorio e i quartieri.
Legalità e sviluppo sono il nostro impegno e quello di Cesare Troia, nostro rappresentante in giunta. Sono anche il progetto di nascita e vita di Futura nonché la missione che ci siamo attribuiti nella vita comunitaria della città e quella politica".
  • Comune di Andria
  • largo grotte
  • suap comune di andria
  • Futura rete civica popolare
Altri contenuti a tema
Malcangi (Pd): "Sulle attività della Multiservizi necessario fare luce una volta per tutte" Malcangi (Pd): "Sulle attività della Multiservizi necessario fare luce una volta per tutte" "Esprimiamo forte disappunto sulla nota fatta affiggere sulle cappelle cimiteriali private negli scorsi giorni"
Al via la Lotteria di San Riccardo Al via la Lotteria di San Riccardo Il Comitato Feste Patronali lancia l’iniziativa per rinsaldare il legame della comunità con i Santi Patroni e mette in palio un viaggio a Barcellona
Via i pannelli fotovoltaici al Cimitero di Andria, l'intergruppo consiliare: "Intimazione inaccettabile" Via i pannelli fotovoltaici al Cimitero di Andria, l'intergruppo consiliare: "Intimazione inaccettabile" La nota a proposito dello smantellamento dei pannelli fotovoltaici nel cimitero locale
Andria protagonista alla Festa Pugliese di Adria Andria protagonista alla Festa Pugliese di Adria La Sindaca Bruno rafforza il legame tra le due città unite da cultura, identità UNESCO e valori condivisi
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
“Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 “Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 Gli ultimi biglietti e titoli di accesso, interi e ridotti, per i vari spettacoli in cartellone, sono disponibili per l'acquisto presso lo Sportello IAT
Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Il fatto è avvenuto a Minervino Murge. E' in codice rosso all'ospedale "Lorenzo Bonomo"
Restituito alla città il polo ludico sociale del Centro di Aggregazione di via Fornaci Restituito alla città il polo ludico sociale del Centro di Aggregazione di via Fornaci La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab e della Rete Civica di Futura, AVS ed Italia Viva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.