liceo classico
liceo classico "Carlo Troya"
Vita di città

Liceo classico "Carlo Troya": 10mila euro assegnati dalla Regione

Per il progetto "La stampante 3D nei percorsi PCTO e di orientamento 3D", classificatosi al 22° posto

Si è conclusa la fase di valutazione dei progetti candidati all'avviso "Contributo straordinario per il pieno utilizzo degli spazi scolastici" finalizzato a valorizzare appieno gli spazi scolastici grazie alle idee degli studenti e delle studentesse della Puglia. Al termine della scadenza fissata al 26 novembre sono pervenute numerose candidature, a dimostrazione del grande successo dell'iniziativa che rilancia la scuola come bene comune, come spazio da progettare insieme. Ad essere finanziati sono i migliori 34 progetti, secondo la valutazione della Commissione di valutazione, di cui facevano parte anche rappresenti degli studenti.

Al 22° posto in graduatoria (che si allega), si è classificato il Liceo Classico "Carlo Troya" di Andria, ottenendo 69 punti con il progetto "La stampante 3D nei percorsi PCTO e di orientamento 3D". Alla scuola superiore andriese sono stati quindi assegnati 10mila euro a fronte di una popolazione scolastica di 873 ragazzi.
Ricordiamo che a candidarsi a questa iniziativa regionale sono stati Istituti scolastici secondari di 2° grado statali e paritari con sede in Puglia, che hanno presentato progetti realizzati in collaborazione con associazioni studentesche o gruppi informali di studenti. A ciascun progetto, da svolgersi in orari extracurricolari per una durata massimo biennale, è quindi andato un contributo che sarà utilizzato anche per il coinvolgimento di soggetti esterni per attività laboratoriali integrate con competenze, culture ed esperienze terze rispetto alla scuola.

"Far immaginare gli spazi scolastici da chi li frequenta ogni giorno, da chi vive la scuola. Sono molto contento degli esiti di questo avviso che ad ogni edizione fa registrare un boom di candidature a dimostrazione del grande fermento intellettuale, creativo e organizzativo dei nostri studenti e delle nostre studentesse e di tutta la comunità scolastica Proprio per cercare di favorire una partecipazione il più ampia possibile abbiamo deciso di aumentare la copertura finanziaria di questa misura, portandola da euro 100.000 euro a euro 338.404, 90. Tante le attività proposte con temi molto diversificati e di grande attualità: musica, lotta alla dispersione scolastica, cinema, orientamento, sostenibilità ambientale, radio, editoria, inclusione sociale. La scuola si apre al territorio e alla sua comunità" ha commentato l'assessore regionale Sebastiano Leo.
Graduatoria regionaleGraduatoria regionale
  • regione puglia
  • Liceo "Carlo Troya"
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.