liceo classico
liceo classico "Carlo Troya"
Vita di città

Liceo classico "Carlo Troya": 10mila euro assegnati dalla Regione

Per il progetto "La stampante 3D nei percorsi PCTO e di orientamento 3D", classificatosi al 22° posto

Si è conclusa la fase di valutazione dei progetti candidati all'avviso "Contributo straordinario per il pieno utilizzo degli spazi scolastici" finalizzato a valorizzare appieno gli spazi scolastici grazie alle idee degli studenti e delle studentesse della Puglia. Al termine della scadenza fissata al 26 novembre sono pervenute numerose candidature, a dimostrazione del grande successo dell'iniziativa che rilancia la scuola come bene comune, come spazio da progettare insieme. Ad essere finanziati sono i migliori 34 progetti, secondo la valutazione della Commissione di valutazione, di cui facevano parte anche rappresenti degli studenti.

Al 22° posto in graduatoria (che si allega), si è classificato il Liceo Classico "Carlo Troya" di Andria, ottenendo 69 punti con il progetto "La stampante 3D nei percorsi PCTO e di orientamento 3D". Alla scuola superiore andriese sono stati quindi assegnati 10mila euro a fronte di una popolazione scolastica di 873 ragazzi.
Ricordiamo che a candidarsi a questa iniziativa regionale sono stati Istituti scolastici secondari di 2° grado statali e paritari con sede in Puglia, che hanno presentato progetti realizzati in collaborazione con associazioni studentesche o gruppi informali di studenti. A ciascun progetto, da svolgersi in orari extracurricolari per una durata massimo biennale, è quindi andato un contributo che sarà utilizzato anche per il coinvolgimento di soggetti esterni per attività laboratoriali integrate con competenze, culture ed esperienze terze rispetto alla scuola.

"Far immaginare gli spazi scolastici da chi li frequenta ogni giorno, da chi vive la scuola. Sono molto contento degli esiti di questo avviso che ad ogni edizione fa registrare un boom di candidature a dimostrazione del grande fermento intellettuale, creativo e organizzativo dei nostri studenti e delle nostre studentesse e di tutta la comunità scolastica Proprio per cercare di favorire una partecipazione il più ampia possibile abbiamo deciso di aumentare la copertura finanziaria di questa misura, portandola da euro 100.000 euro a euro 338.404, 90. Tante le attività proposte con temi molto diversificati e di grande attualità: musica, lotta alla dispersione scolastica, cinema, orientamento, sostenibilità ambientale, radio, editoria, inclusione sociale. La scuola si apre al territorio e alla sua comunità" ha commentato l'assessore regionale Sebastiano Leo.
Graduatoria regionaleGraduatoria regionale
  • regione puglia
  • Liceo "Carlo Troya"
Altri contenuti a tema
Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Consiglio regionale: respinti due emendamenti di modifica alla legge elettorale
Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Forniti strumenti concreti per orientarsi nella nuova disciplina e per iniziare a costruire una proposta oleoturistica
Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" "Le ASL pugliesi stanno monitorando l’obbligo informativo a carico delle scuole? Ho scritto ai DG”
Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia «I mancati adeguamenti tariffari imputabili alla Regione Puglia, stanno vessando gli interessi basilari dei lavoratori»
In Puglia 900mila persone fanno ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari In Puglia 900mila persone fanno ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati del rapporto ‘Noi Italia’ dell’Istat
Centro di eccellenza per l’autismo Asl Bt. Di Bari (M5S): “Ancora tanti dubbi" Centro di eccellenza per l’autismo Asl Bt. Di Bari (M5S): “Ancora tanti dubbi" La consigliera regionale del M5S: "Chiesto aggiornamento dell’audizione con l’assessore Piemontese”
Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Audizione richiesta da Grazia Di Bari, anche su sollecitazione dell' Intergruppo del consiglio comunale di Andria
Più vigilanza e comunicazione per difendere l’olio extravergine di oliva italiano a scaffale Più vigilanza e comunicazione per difendere l’olio extravergine di oliva italiano a scaffale Cia Puglia: "Offerte a prezzi stracciati, ingresso di oli non italiani pronti a trasformarsi in extravergini nazionali"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.