liceo classico
liceo classico "Carlo Troya"
Vita di città

Liceo classico "Carlo Troya": 10mila euro assegnati dalla Regione

Per il progetto "La stampante 3D nei percorsi PCTO e di orientamento 3D", classificatosi al 22° posto

Si è conclusa la fase di valutazione dei progetti candidati all'avviso "Contributo straordinario per il pieno utilizzo degli spazi scolastici" finalizzato a valorizzare appieno gli spazi scolastici grazie alle idee degli studenti e delle studentesse della Puglia. Al termine della scadenza fissata al 26 novembre sono pervenute numerose candidature, a dimostrazione del grande successo dell'iniziativa che rilancia la scuola come bene comune, come spazio da progettare insieme. Ad essere finanziati sono i migliori 34 progetti, secondo la valutazione della Commissione di valutazione, di cui facevano parte anche rappresenti degli studenti.

Al 22° posto in graduatoria (che si allega), si è classificato il Liceo Classico "Carlo Troya" di Andria, ottenendo 69 punti con il progetto "La stampante 3D nei percorsi PCTO e di orientamento 3D". Alla scuola superiore andriese sono stati quindi assegnati 10mila euro a fronte di una popolazione scolastica di 873 ragazzi.
Ricordiamo che a candidarsi a questa iniziativa regionale sono stati Istituti scolastici secondari di 2° grado statali e paritari con sede in Puglia, che hanno presentato progetti realizzati in collaborazione con associazioni studentesche o gruppi informali di studenti. A ciascun progetto, da svolgersi in orari extracurricolari per una durata massimo biennale, è quindi andato un contributo che sarà utilizzato anche per il coinvolgimento di soggetti esterni per attività laboratoriali integrate con competenze, culture ed esperienze terze rispetto alla scuola.

"Far immaginare gli spazi scolastici da chi li frequenta ogni giorno, da chi vive la scuola. Sono molto contento degli esiti di questo avviso che ad ogni edizione fa registrare un boom di candidature a dimostrazione del grande fermento intellettuale, creativo e organizzativo dei nostri studenti e delle nostre studentesse e di tutta la comunità scolastica Proprio per cercare di favorire una partecipazione il più ampia possibile abbiamo deciso di aumentare la copertura finanziaria di questa misura, portandola da euro 100.000 euro a euro 338.404, 90. Tante le attività proposte con temi molto diversificati e di grande attualità: musica, lotta alla dispersione scolastica, cinema, orientamento, sostenibilità ambientale, radio, editoria, inclusione sociale. La scuola si apre al territorio e alla sua comunità" ha commentato l'assessore regionale Sebastiano Leo.
Graduatoria regionaleGraduatoria regionale
  • regione puglia
  • Liceo "Carlo Troya"
Altri contenuti a tema
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.