Giuseppe Tupputi
Giuseppe Tupputi
Politica

Libero accesso facoltà sanitarie: Pdl supera l’esame in III Commissione Regionale

La nota dei consiglieri di Con Emiliano, Giuseppe Tupputi (capogruppo), Stefano Lacatena, Alessandro Leoci

«Una proposta di legge di fondamentale importanza che consentirà l'accesso libero alle facoltà di ambito sanitario.
Supera brillantemente il primo importante esame, ricevendo il beneplacito della III commissione regionale, la Pdl a firma del gruppo Con, che non solo apre le porte dell'istruzione medica a un numero più ampio di studenti, ma riflette anche la nostra volontà di investire nella salute pubblica.
La salute della nostra nazione è il bene più prezioso, e garantire la formazione di medici competenti è un passo cruciale verso un futuro prospero.
Consentire a un maggior numero di individui di accedere a queste facoltà non solo promuove la diversità nel campo medico, ma garantisce anche una risposta più ampia e competente alle esigenze sanitarie della nostra popolazione.
Dobbiamo considerare che l'accesso alla formazione medica ha un impatto diretto sulla qualità dell'assistenza sanitaria che ricevono i nostri concittadini.
Una forza lavoro medica diversificata e inclusiva porta con sé prospettive uniche e una migliore comprensione delle sfide mediche che variano in base alle comunità. È fondamentale, tuttavia, bilanciare l'accesso con standard di qualità elevati - sottolineano in una nota i consiglieri di Con Emiliano, Giuseppe Tupputi (capogruppo), Stefano Lacatena, Alessandro Leoci-».

«La proposta da presentare alle camere, garantirà che gli studenti accedano alle facoltà ad indirizzo sanitario, sulla base del merito e della dedizione, assicurando al contempo che le risorse siano disponibili per sostenere un programma di formazione robusto.
In conclusione, sostenere l'accesso libero alle facoltà di medicina è un investimento nel nostro futuro sanitario.
Dobbiamo guardare avanti, anticipare le sfide mediche e preparare una generazione di medici dedicati e competenti.
La salute della nostra nazione dipende dalla saggezza delle decisioni che prendiamo oggi».
  • Sanità
  • regione puglia
  • personale sanitario
  • Giuseppe Tupputi
Altri contenuti a tema
Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Per la dottoressa Elena Tarantini ed il dottor Giuseppe Mastrodomenico
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia E' quanto emerge dall'indagine di Coldiretti Puglia. I menù da spiaggia più gettonati
Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Ogni residente in Puglia potrà presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.