Giuseppe Tupputi
Giuseppe Tupputi
Politica

Libero accesso facoltà sanitarie: Pdl supera l’esame in III Commissione Regionale

La nota dei consiglieri di Con Emiliano, Giuseppe Tupputi (capogruppo), Stefano Lacatena, Alessandro Leoci

«Una proposta di legge di fondamentale importanza che consentirà l'accesso libero alle facoltà di ambito sanitario.
Supera brillantemente il primo importante esame, ricevendo il beneplacito della III commissione regionale, la Pdl a firma del gruppo Con, che non solo apre le porte dell'istruzione medica a un numero più ampio di studenti, ma riflette anche la nostra volontà di investire nella salute pubblica.
La salute della nostra nazione è il bene più prezioso, e garantire la formazione di medici competenti è un passo cruciale verso un futuro prospero.
Consentire a un maggior numero di individui di accedere a queste facoltà non solo promuove la diversità nel campo medico, ma garantisce anche una risposta più ampia e competente alle esigenze sanitarie della nostra popolazione.
Dobbiamo considerare che l'accesso alla formazione medica ha un impatto diretto sulla qualità dell'assistenza sanitaria che ricevono i nostri concittadini.
Una forza lavoro medica diversificata e inclusiva porta con sé prospettive uniche e una migliore comprensione delle sfide mediche che variano in base alle comunità. È fondamentale, tuttavia, bilanciare l'accesso con standard di qualità elevati - sottolineano in una nota i consiglieri di Con Emiliano, Giuseppe Tupputi (capogruppo), Stefano Lacatena, Alessandro Leoci-».

«La proposta da presentare alle camere, garantirà che gli studenti accedano alle facoltà ad indirizzo sanitario, sulla base del merito e della dedizione, assicurando al contempo che le risorse siano disponibili per sostenere un programma di formazione robusto.
In conclusione, sostenere l'accesso libero alle facoltà di medicina è un investimento nel nostro futuro sanitario.
Dobbiamo guardare avanti, anticipare le sfide mediche e preparare una generazione di medici dedicati e competenti.
La salute della nostra nazione dipende dalla saggezza delle decisioni che prendiamo oggi».
  • Sanità
  • regione puglia
  • personale sanitario
  • Giuseppe Tupputi
Altri contenuti a tema
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi In media 455 euro al mese per l’ acquisto di generi alimentari e bevande, uno dei valori più bassi d’Italia
Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Clima di forte preoccupazione alla vigilia della campagna olivicola 2025/26
Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Il piano d’azione proposto dal Dipartimento Welfare regionale é sostenuto da un finanziamento complessivo di quasi 5 mln di euro
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Enormi le potenzialità del turismo legato alle produzioni olivicole e olearie
Grande preoccupazione nel mondo olivicolo: xylella sul Gargano, è il balzo più a Nord degli ultimi 12 anni Grande preoccupazione nel mondo olivicolo: xylella sul Gargano, è il balzo più a Nord degli ultimi 12 anni Cia Puglia: “Fatto gravissimo, serve nuovo piano di contrasto”  
La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia In linea con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti e con le direttive europee in materia di economia circolare
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.