Preside Paolo Farina
Preside Paolo Farina
Scuola e Lavoro

Lettera del Dirigente Farina per l’inizio dell’anno scolastico

«Il vero "vangelo laico" della Scuola pubblica, nella quale nessuno deve mai essere lasciato solo o indietro, nessuno deve essere respinto»

«Cara Comunità Educante tutta del CPIA BAT "Gino Strada",
studentesse, studenti, docenti, personale ATA, parte un nuovo anno scolastico, con le attese, le promesse, le sfide, anche i timori e le fatiche che sempre caratterizzano un nuovo inizio.
È il miracolo della Scuola, quello di rinnovarsi, di anno in anno, sempre antica e sempre nuova, sempre capace di motivare le persone per un cambiamento personale e una rinascita professionale. Gli esami non finiscono mai, insegna il grande Eduardo, e noi che di scuola e per la scuola viviamo lo sappiamo bene: siamo comunità di apprendimento, cresciamo con e per i nostri studenti, da loro impariamo e a loro proviamo a trasmettere, con passione, ciò che andiamo imparando.

A questo proposito, vorrei ricordare a studentesse e studenti – e, in primo luogo, ai docenti – il valore positivo e formativo di quel che comunemente vien chiamato "errore" e che piuttosto andrebbe considerato come un kairòs. È noto che i Greci avevano due termini distinti per indicare il "tempo": krònos e, appunto, kairós. Se il primo termine indica lo scorrere e la misura del tempo fisico, misurabile, "cronologico", kairós sta invece a indicare il "tempo opportuno, favorevole", il "tempo in cui cogliere l'occasione", il tempo delle scelte. E dunque: vivere un "errore" come kairós, significa riconoscere in ogni nostro passo, anche in quello che siamo comunemente portati a considerare fallace, un'occasione di crescita, un momento per favorire l'autoconsapevolezza, il tempo giusto per dire a se stessi, prima che al mondo, chi siamo, da che parte stiamo, dove vogliamo andare, come vogliano crescere.

Ed è questo l'augurio che voglio fare a tutti noi e a ciascuno di noi: che sia per tutti un kairós anche quest'anno che inizia, che sia un modo per rinsaldare il nostro comune patto educativo. E che non ci faccia mai dimenticare la cura delle relazioni, vero "vangelo laico" della Scuola pubblica, nella quale nessuno deve mai essere lasciato solo o indietro, nessuno deve essere respinto. Perché tutto questo, e molto altro ancora, è essere scuola, prima ancora che fare scuola. Tanto più in una scuola degli adulti. Buon anno», conclude il Dirigente scolastico del CPIA "Gino Strada", prof. Paolo Farina.
  • Scuola
  • Comune di Andria
  • paolo farina
  • CPIA
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Situato su una proprietà comunale, era uno dei luoghi cittadini più ambiti per svolgere attività commerciali
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" “Imagine all the people” è lo slogan scelto per l'edizione 2025
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Arch. Aniello: «Bene il coinvolgimento degli Ordini». Verso l’istituzione di un organismo di proposta e studio
Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Che intreccia letture, teatro e dialogo tra le generazioni
Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Nei giorni scorsi in visita ad Andria
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.