Preside Paolo Farina
Preside Paolo Farina
Scuola e Lavoro

Lettera del Dirigente Farina per l’inizio dell’anno scolastico

«Il vero "vangelo laico" della Scuola pubblica, nella quale nessuno deve mai essere lasciato solo o indietro, nessuno deve essere respinto»

«Cara Comunità Educante tutta del CPIA BAT "Gino Strada",
studentesse, studenti, docenti, personale ATA, parte un nuovo anno scolastico, con le attese, le promesse, le sfide, anche i timori e le fatiche che sempre caratterizzano un nuovo inizio.
È il miracolo della Scuola, quello di rinnovarsi, di anno in anno, sempre antica e sempre nuova, sempre capace di motivare le persone per un cambiamento personale e una rinascita professionale. Gli esami non finiscono mai, insegna il grande Eduardo, e noi che di scuola e per la scuola viviamo lo sappiamo bene: siamo comunità di apprendimento, cresciamo con e per i nostri studenti, da loro impariamo e a loro proviamo a trasmettere, con passione, ciò che andiamo imparando.

A questo proposito, vorrei ricordare a studentesse e studenti – e, in primo luogo, ai docenti – il valore positivo e formativo di quel che comunemente vien chiamato "errore" e che piuttosto andrebbe considerato come un kairòs. È noto che i Greci avevano due termini distinti per indicare il "tempo": krònos e, appunto, kairós. Se il primo termine indica lo scorrere e la misura del tempo fisico, misurabile, "cronologico", kairós sta invece a indicare il "tempo opportuno, favorevole", il "tempo in cui cogliere l'occasione", il tempo delle scelte. E dunque: vivere un "errore" come kairós, significa riconoscere in ogni nostro passo, anche in quello che siamo comunemente portati a considerare fallace, un'occasione di crescita, un momento per favorire l'autoconsapevolezza, il tempo giusto per dire a se stessi, prima che al mondo, chi siamo, da che parte stiamo, dove vogliamo andare, come vogliano crescere.

Ed è questo l'augurio che voglio fare a tutti noi e a ciascuno di noi: che sia per tutti un kairós anche quest'anno che inizia, che sia un modo per rinsaldare il nostro comune patto educativo. E che non ci faccia mai dimenticare la cura delle relazioni, vero "vangelo laico" della Scuola pubblica, nella quale nessuno deve mai essere lasciato solo o indietro, nessuno deve essere respinto. Perché tutto questo, e molto altro ancora, è essere scuola, prima ancora che fare scuola. Tanto più in una scuola degli adulti. Buon anno», conclude il Dirigente scolastico del CPIA "Gino Strada", prof. Paolo Farina.
  • Scuola
  • Comune di Andria
  • paolo farina
  • CPIA
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.