Penna che scrive
Penna che scrive
Vita di città

Lettera aperta di una studentessa alla neo sindaca Giovanna Bruno

«Noi giovani per Andria sogniamo un futuro migliore!», sottolinea Roberta Sgaramella

«Egregia Sindaca,

Sono Roberta Sgaramella, una giovanissima di 17 anni e frequento il Liceo linguistico "Carlo Troya" della nostra città.
Alla notizia della sua vittoria ho deciso di scriverle una lettera, un pensiero che unisca quelle che sono le voci di tanti giovani che come me da anni ormai vivono la città da semplici cittadini passivi, senza sentirsi veri protagonisti, capaci di contribuire allo sviluppo culturale della nostra città.
Infatti da anni ormai non ci sentiamo più ascoltati, ma semplicemente accusati: accusati di essere irrispettosi verso l'ambiente che ci circonda, accusati di essere la generazione che pensa solo ai social, accusati di non rispettare le regole, di non badare ai doveri, ma solo ai piaceri...
E allora passeggiando per le vie della città, penso lo abbia notato anche lei durante le sue passeggiate in campagna elettorale, mi sono resa conto di quanti giovani siano assiepati nei pub, nei bar e allora mi sono chiesta: "Ma quali sono gli spazi che la nostra città mette a disposizione per noi giovani?" e ancora non ho trovato risposta...

Pensiamo a come uno spazio per noi ragazzi possa permetterci di mettere in gioco le nostre capacità, un luogo per scambi e confronti, un luogo di crescita, una sorta di liberazione dei nostri talenti, un modo per iniziare a sentirci cittadini attivi! Insomma ci sono città dei nostri sogni e noi per Andria sogniamo un futuro migliore! Sogniamo una città in cui i bambini siano liberi di correre e giocare nei loro luoghi magici, in parchi giochi sicuri. Una città in cui ci siano iniziative culturali che permettano a noi giovani di formarci e informarci.

Una città in cui tutti si possano sentire parte viva della società. Una città che promuova i talenti di giovani artisti...
Una città in cui vengano valorizzate biblioteche, seminari, librerie come luoghi in cui ritrovarsi e condividere il sapere...
Una città in cui venga valorizzato lo sport...
Una città che si occupi anche dei disabili, comprendendo quelli che sono i loro bisogni.
Una città in cui bambini e ragazzi trovino docenti e adulti
capaci di tirar fuori ciò che di bello hanno.
Una città in cui le Istituzioni, l'amministrazione e i cittadini contrastino con responsabilità e
fermezza ogni forma di criminalità, malvivenza e ingiustizia.
Questa è la città che vogliamo!
Questa è la città che sogniamo, ma dobbiamo metterci all'opera
tutti, solo così Andria può risollevarsi!
E allora un grande in bocca al lupo per la sua carica!
Facciamolo insieme, facciamolo ADESSO!».
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • Liceo "Carlo Troya"
Altri contenuti a tema
Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.