lettera a Gesù Bambino
lettera a Gesù Bambino
Scuola e Lavoro

“Lettera a Gesù Bambino”: premiato Francesco Raffaele Ruggiero del 3° circolo didattico "Cotugno" di Andria

Un Natale "in cui il cielo di Kiev si illumina solo per le bombe e i missili" come scrive Francesco nella sua lettera

Sabato 14 gennaio si è tenuta la premiazione del concorso: "Lettera a Gesù Bambino" promosso dall' associazione Madonna dei Miracoli e dai Padri Agostiniani di Andria, giunto alla XXIX edizione.

La bellissima iniziativa avente come tema "Ma questo non è Natale"…"Tra rumori di guerra e umori di festa. Quali sentimenti provi dinnanzi all'orrore della guerra?". Anche quest'anno ha visto tra i premiati della scuola primaria, un alunno del 3° circolo didattico "Riccardo Cotugno", Francesco Raffaele Ruggiero, della classe 3^A. L'iniziativa ha fornito l'occasione per incoraggiare, non solo Francesco, ma tutti i bambini e le bambine della classe, a riflettere sul vero significato del Natale e sugli autentici valori della vita in generale. Un Natale "in cui il cielo di Kiev si illumina solo per le bombe e i missili" come scrive Francesco nella sua lettera.

Su oltre 400 letterine che hanno preso parte al concorso, sono state individuate anche tre di alunni della quinta classe elementare ed altrettante della scuola media particolarmente suggestive. Alla premiazione era anche presente il dottor Luigi Pomo, che ha scritto un testo in italiano ed ucraino, che è stato offerto ai ragazzi di scuola elementare, così da rappresentare un percorso inclusivo riferito alla lingua che è stato fatto durante questo periodo di guerra, durante il quali molte classi delle scuole di Andria si sono misurate con l'accoglienza che è stata riservata ai bambini ucraini, giunti in città da quel fronte bellico.

Il Dirigente scolastico, prof. Vito Amatulli, elogia l'alunno per il meritato riconoscimento e ringrazia le docenti e le famiglie per la sensibilità dimostrata nel promuovere e sostenere iniziative che aprono la scuola al confronto e allo scambio con il territorio.
I compagni di classe, unitamente ai genitori e alle insegnanti, con la Sindaca Giovanna Bruno, hanno festeggiato con applausi e grandi abbracci Francesco, che visibilmente commosso, ha ringraziato tutti per aver condiviso con lui questo momento di festa. …e come dice Tolstoy "La felicità è vera se è condivisa".
  • Comune di Andria
  • 3° Circolo "Riccardo Cotugno"
  • Basilica Santa Maria dei Miracoli
  • Associazione "Madonna dei Miracoli"
Altri contenuti a tema
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile L’Ordine degli Ingegneri della Bat richiama i Comuni alla programmazione di lungo periodo
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.