Luigi Antonucci Segretario Generale CGIL BAt
Luigi Antonucci Segretario Generale CGIL BAt
Vita di città

Legge sugli appalti, la CGIL chiede tutela dei lavoratori

Parte una raccolta firme, Antonucci: «Garanzia dei trattamenti»

Mantenimento dell'occupazione in caso di cambio di appalto se si è in presenza della continuità del lavoro: è questo in sostanza che la Cgil chiede nella campagna per la tutela dei diritti dei lavoratori degli appalti (circa 3,5 milioni di persone). Per questa ragione è partita anche una raccolta firme "Appalti, mettiamoci una firma sopra" per arrivare ad una proposta di legge di iniziativa popolare perché, spiegano dal sindacato, «I diritti non sono in appalto. L'obiettivo della petizione – commenta Luigi Antonucci, segretario generale della Cgil Bat – è quello di giungere ad una proposta di legge che, in estrema sintesi, propone la garanzia dei trattamenti dei lavoratori impiegati negli appalti privati e pubblici, il contrasto alle pratiche di concorrenza sleale tra le imprese e la tutela dell'occupazione nei cambi di appalto. Non solo, il contratto a tutele crescenti del Jobs Act, combinato agli sgravi per le nuove assunzioni, potrebbe abbattersi come una scure, determinando una vera e propria esplosione di licenziamenti e di nuove assunzioni a 'monetizzazione crescente', azzerando diritti pregressi».

La proposta della Cgil si articola in tre punti: affermare una tutela reale dei trattamenti dei lavoratori impiegati negli appalti pubblici e privati, messi in discussione da almeno tre provvedimenti legislativi in questi ultimi due anni; contrastare le pratiche di concorrenza sleale tra le imprese che non solo finiscono per ripercuotersi pesantemente sulle stesse condizioni di lavoro ma perseguono una logica di competitività fra imprese fondata sulla prevalenza del principio dei costi in alternativa alla qualità del lavoro e alle capacità imprenditoriali; consolidare ed estendere la clausola sociale riferita al mantenimento del posto di lavoro in caso di cambio di appalto affermando che, laddove cambia la titolarità dell'appalto ma si è in presenza della continuità del lavoro, è legittimo consolidare la continuità dei rapporti di lavoro in essere. Gazebo e banchetti in programma nella Provincia di Barletta – Andria – Trani nel pomeriggio del 19 marzo. Ad Andria appuntamento in Piazza Di Vittorio sede storica della Camera del Lavoro cittadina.

«Riteniamo – conclude Antonucci – che partecipare a questa raccolta di firme sia molto importante perché ripristinare la responsabilità solidale vuol dire tutelare i diritti dei lavoratori e delle lavoratrici che necessitano di maggiori garanzie di quelle di cui ad oggi dispongono. Un tema che deve stare a cuore a tutti, per questo auspichiamo in una larga e sentita partecipazione».
L'appuntamento nelle Piazze della BAT
Andria – Piazza Di Vittorio
Barletta – Corso Vittorio Emanuele
Bisceglie – Via Monte San Michele
Canosa di Puglia – Via Monte Nevoso
Margherita di Savoia – Via Ruggero
Minervino Murge – Via La Barbera
San Ferdinando di Puglia – Piazza Umberto I
Spinazzola – Via Berlinguer
Trani – Piazza Marconi
Trinitapoli – Via Leone
  • cgil bat
  • luigi antonucci
Altri contenuti a tema
Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Commemorazione di Nicola Delvecchio operaio dell'Italgas morto dieci anni fa a Barletta
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria 8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria Il 12 marzo a partire dalle ore 16 nella sala del consiglio comunale
Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Oggi l'assemblea dei pensionati
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.