Deleonardis Boccuzzi Posa
Deleonardis Boccuzzi Posa
Attualità

Bat, legge di Bilancio: il 9 febbraio Cgil Cisl e Uil manifestano a Roma

Assemblee in tutti i Comuni, il 31 gennaio si comincia da Andria e Canosa. Pullman in partenza da tutta la Bat

Una piattaforma unitaria che contiene le proposte per cambiare le scelte dell'Esecutivo e per aprire un confronto serio e di merito. A sostegno di questa iniziativa, dopo le numerose assemblee che si sono svolte in tutti i Comuni sulla Legge di Bilancio, Cgil, Cisl e Uil scenderanno in piazza a Roma il prossimo 9 febbraio forti del consenso riscosso da lavoratori, pensionati e giovani alle proposte dei sindacati confederali.

Il documento di Cgil, Cisl e Uil è stato consegnato nello scorso mese di dicembre al Presidente del Consiglio che si era impegnato a dare continuità al confronto, mai avvenuto, su alcuni capitoli indicati. Per i sindacati, infatti la legge di bilancio, appena approvata, ha lasciato irrisolte molte questioni fondamentali per lo sviluppo del Paese, a partire dai temi del lavoro, delle pensioni, del fisco, degli investimenti per le infrastrutture, delle politiche per i giovani, per le donne e per il Mezzogiorno.

"Pertanto – spiegano le tre confederazioni – sabato 9 febbraio saremo a Roma per manifestare il nostro disappunto verso una manovra che non combatte le ingiustizie, non ridistribuisce la ricchezza, non investe sul futuro con conseguenze pesantissime per i giovani condannati a una vita precaria. Ci troviamo di fronte ad un governo che nell'idea della disintermediazione intende delegittimare la rappresentanza sociale ed il sindacato in primo luogo negando un confronto sui temi che riguardano i diritti individuali e collettivi dei lavoratori. Le misure economiche non affrontano complessivamente i temi da noi sollevati, quali il superamento delle distorsioni della legge Fornero, le misure a sostegno dei soggetti più deboli della società e non affrontano i temi che riguardano lo sviluppo, il rilancio degli investimenti, il lavoro e la qualità del lavoro e dei diritti".

Sono in programma pullman dalla Bat per la manifestazione ed un piano di assemblee nelle Camere del lavoro, le prime due si svolgeranno il 31 gennaio alle ore 17.30 ad Andria con il segretario generale della Cgil Bat, Peppino Deleonardis, e a Canosa di Puglia. Seguiranno l'1 febbraio gli incontri a Margherita di Savoia, San Ferdinando e Trinitapoli, il 4 febbraio a Barletta, Spinazzola e Minervino, il 6 febbraio a Trani, alla presenza del segretario generale della Cgil Puglia, Pino Gesmundo ed il 7 a Bisceglie.
  • cgil bat
  • cisl bat
  • uil bat
Altri contenuti a tema
Agguato al sessantenne andriese Giuseppe Di Bari: la solidarietà della CGIL Bat Agguato al sessantenne andriese Giuseppe Di Bari: la solidarietà della CGIL Bat Ieri l'episodio di sangue al quartiere Patalini, con sette colpi di pistola che hanno ferito l' uomo
Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Intervento della segretaria generale della Flai Bat impegnata in assemblee sui luoghi di lavoro
Democrazia al lavoro, pullman in partenza anche da Andria per Roma Democrazia al lavoro, pullman in partenza anche da Andria per Roma Il 25 ottobre grande manifestazione nazionale della Cgil contro la guerra e per lo sviluppo del Paese
Sciopero generale, manifestazione provinciale in Prefettura Sciopero generale, manifestazione provinciale in Prefettura Corteo da Piazza Moro a Barletta con studenti e associazioni
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia «I mancati adeguamenti tariffari imputabili alla Regione Puglia, stanno vessando gli interessi basilari dei lavoratori»
Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Oggi l'elezione a Trani insieme a Francesca Bruno. Affiancano il segretario generale dello Spi Cgil Bat Giovanni Dalò
1 Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.