Le professioni del futuro protagoniste ad Andria
Le professioni del futuro protagoniste ad Andria
Vita di città

Le professioni del futuro protagoniste ad Andria: focus su Omnichannel Marketing & Sales Manager e Design Industriale

Momento di confronto sulle nuove figure professionali richieste dal mercato del lavoro e sulle opportunità per le imprese locali

Lo scorso fine settimana, la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" di Andria ha ospitato la tavola rotonda dal titolo "Le professioni del futuro: Omnichannel Marketing & Sales Manager e Designer Industriale", un momento di confronto sulle nuove figure professionali richieste dal mercato del lavoro e sulle opportunità per le imprese locali.
Tra gli ospiti che hanno animato il dibattito:
  • Prof. Savino Santovito, ordinario di Economia e Gestione delle Imprese presso l'Università di Bari "Aldo Moro" e Presidente dell'ITS Academy PuMa;
  • Dott.ssa Marina Lalli, Presidente Nazionale di Federturismo Confindustria e membro del Comitato Tecnico Scientifico dell'ITS Academy;
  • Prof.ssa Silvia D'Avanzo, rappresentante dell'I.I.S.S. "G. Colasanto" di Andria, scuola capofila dell'ITS;
  • Prof.ssa Katia Montingelli, responsabile orientamento dell'ITES Carafa di Andria;
  • Dott. Leo Carriera, Vicepresidente di Confcommercio Bari-Bat e membro del CTS ITS Academy PuMa;
  • Dott. Savino Losappio, Assessore all'Ambiente del Comune di Andria.
Durante l'incontro si è discusso delle rapide trasformazioni che stanno interessando il mondo del marketing e della comunicazione. L'evoluzione delle abitudini di acquisto e l'introduzione di nuove piattaforme digitali di vendita hanno reso necessario lo sviluppo di competenze innovative per rispondere alle nuove esigenze aziendali. In particolare, si è sottolineata l'importanza di figure come l'Omnichannel Marketing & Sales Manager, capaci di supportare le imprese in scelte strategiche e nell'adozione di modelli di business integrati.
Parallelamente, il tema del Design Industriale ha posto l'accento sulla crescente richiesta di prodotti altamente performanti e orientati al cliente, grazie anche all'uso di tecnologie avanzate. La Prof.ssa Silvia D'Avanzo ha presentato l'aggiornamento dei laboratori dell'Istituto Colasanto, ora sempre più orientati verso nuove tecnologie e intelligenza artificiale, a supporto della formazione dei futuri professionisti.
L'evento ha rappresentato anche un'importante occasione per presentare i nuovi percorsi di formazione dell'ITS Academy PuMa, che prenderanno il via proprio ad Andria nei prossimi mesi.
Si ricorda che la nuova giornata di selezioni per accedere ai corsi è fissata per il 26 novembre, presso l'Istituto Colasanto. Gli interessati possono consultare l'avviso disponibile al seguente link:
Secondo avviso selezioni ITS PuMa.
Le professioni del futuro protagoniste ad AndriaLe professioni del futuro protagoniste ad AndriaLe professioni del futuro protagoniste ad Andria
  • Comune di Andria
  • università
  • università degli studi di bari
  • prof. Savino Santovito
Altri contenuti a tema
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.