Le professioni del futuro protagoniste ad Andria
Le professioni del futuro protagoniste ad Andria
Vita di città

Le professioni del futuro protagoniste ad Andria: focus su Omnichannel Marketing & Sales Manager e Design Industriale

Momento di confronto sulle nuove figure professionali richieste dal mercato del lavoro e sulle opportunità per le imprese locali

Lo scorso fine settimana, la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" di Andria ha ospitato la tavola rotonda dal titolo "Le professioni del futuro: Omnichannel Marketing & Sales Manager e Designer Industriale", un momento di confronto sulle nuove figure professionali richieste dal mercato del lavoro e sulle opportunità per le imprese locali.
Tra gli ospiti che hanno animato il dibattito:
  • Prof. Savino Santovito, ordinario di Economia e Gestione delle Imprese presso l'Università di Bari "Aldo Moro" e Presidente dell'ITS Academy PuMa;
  • Dott.ssa Marina Lalli, Presidente Nazionale di Federturismo Confindustria e membro del Comitato Tecnico Scientifico dell'ITS Academy;
  • Prof.ssa Silvia D'Avanzo, rappresentante dell'I.I.S.S. "G. Colasanto" di Andria, scuola capofila dell'ITS;
  • Prof.ssa Katia Montingelli, responsabile orientamento dell'ITES Carafa di Andria;
  • Dott. Leo Carriera, Vicepresidente di Confcommercio Bari-Bat e membro del CTS ITS Academy PuMa;
  • Dott. Savino Losappio, Assessore all'Ambiente del Comune di Andria.
Durante l'incontro si è discusso delle rapide trasformazioni che stanno interessando il mondo del marketing e della comunicazione. L'evoluzione delle abitudini di acquisto e l'introduzione di nuove piattaforme digitali di vendita hanno reso necessario lo sviluppo di competenze innovative per rispondere alle nuove esigenze aziendali. In particolare, si è sottolineata l'importanza di figure come l'Omnichannel Marketing & Sales Manager, capaci di supportare le imprese in scelte strategiche e nell'adozione di modelli di business integrati.
Parallelamente, il tema del Design Industriale ha posto l'accento sulla crescente richiesta di prodotti altamente performanti e orientati al cliente, grazie anche all'uso di tecnologie avanzate. La Prof.ssa Silvia D'Avanzo ha presentato l'aggiornamento dei laboratori dell'Istituto Colasanto, ora sempre più orientati verso nuove tecnologie e intelligenza artificiale, a supporto della formazione dei futuri professionisti.
L'evento ha rappresentato anche un'importante occasione per presentare i nuovi percorsi di formazione dell'ITS Academy PuMa, che prenderanno il via proprio ad Andria nei prossimi mesi.
Si ricorda che la nuova giornata di selezioni per accedere ai corsi è fissata per il 26 novembre, presso l'Istituto Colasanto. Gli interessati possono consultare l'avviso disponibile al seguente link:
Secondo avviso selezioni ITS PuMa.
Le professioni del futuro protagoniste ad AndriaLe professioni del futuro protagoniste ad AndriaLe professioni del futuro protagoniste ad Andria
  • Comune di Andria
  • università
  • università degli studi di bari
  • prof. Savino Santovito
Altri contenuti a tema
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.