Terra Santa, foto di Anna Sulencka da Pixabay
Terra Santa, foto di Anna Sulencka da Pixabay
Religioni

Le parrocchie San Riccardo e Cuore Immacolato di Maria alla volta della Terra Santa

Dal 18 al 25 agosto un pellegrinaggio giubilare congiunto per celebrare rispettivamente i 40 e 50 anni di fondazione

Dopo l'annuncio delle scorse settimane, ora è ufficiale anche la data: dal 18 al 25 agosto 2020 la parrocchia San Riccardo vivrà un'esperienza di pellegrinaggio giubilare in Terra Santa assieme alla comunità parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria. Un appuntamento organizzato in occasione dei 40 anni di fondazione della parrocchia sita nel quartiere San Valentino, in concomitanza con il cinquantennale della nascita della chiesa Cuore Immacolato. Un'occasione speciale, per le due comunità parrocchiali andriesi che inizialmente avevano pensato all'iniziativa in maniera autonoma, di vivere congiuntamente questo viaggio in collaborazione con l'Unitalsi di Andria. Già numerose le manifestazioni di interesse giunte ai parroci don Michelangelo Tondolo e don Sabino Troia.

Il pellegrinaggio in Terra Santa, da sempre una meta di grande fascino, sarà un viaggio nei luoghi più simbolici della fede cristiana, ripercorrendo le tappe della vita e predicazione di Gesù Cristo in Israele. A cominciare da Betlemme, luogo della Sua nascita; Nazareth, nella regione di Galilea, dove Gesù ha trascorso la sua infanzia e adolescenza; Gerusalemme, oggi capitale di Israele e città santa per le tre più grandi religioni monoteiste del mondo, è soprattutto il luogo in cui Cristo ha vissuto gli ultimi momenti della propria vita culminati con la Sua Passione, Morte e Risurrezione. Le parrocchie San Riccardo e Cuore Immacolato di Maria visiteranno anche altri luoghi noti nei Vangeli: Tiberiade, famosa per l'immenso lago dove Gesù scelse i futuri apostoli Pietro, Andrea, Giacomo e Giovanni; la città di Cafarnao, in cui Cristo ha predicato e compiuto miracoli scegliendola come centro del suo ministero di salvezza in Galilea; e infine il Mar Morto con Gerico, il più basso sito abitato della Terra e ritenuto dagli studiosi la città più antica del mondo. L'itinerario in Terra Santa si arricchirà della visita a luoghi di grande interesse storico e archeologico quali Acri e Masada.

Tutti i dettagli del pellegrinaggio nella locandina in basso.
locandina
  • Parrocchia Cuore Immacolato di Maria
  • parrocchia san riccardo
Altri contenuti a tema
Presentata l’8^ edizione della Marcia del “Cuore Immacolato di Maria” di Andria Presentata l’8^ edizione della Marcia del “Cuore Immacolato di Maria” di Andria Le iscrizioni sono aperte presso l’Oratorio della Parrocchia ogni sera dalle 19.00 alle 21.00
Domenica 11 maggio 8^ edizione della Marcia Parrocchiale “Cuore Immacolato di Maria” Domenica 11 maggio 8^ edizione della Marcia Parrocchiale “Cuore Immacolato di Maria” Questa mattina, mercoledì 7 maggio la presentazione in Sala Giunta   
Il Questore Fabbrocini inaugura il nuovo campo di calcio della Chiesa Cuore Immacolato di Maria Il Questore Fabbrocini inaugura il nuovo campo di calcio della Chiesa Cuore Immacolato di Maria Nasce un nuovo spazio per dare ai giovani la possibilità di crescere insieme e con valori solidi
Presepe vivente alla parrocchia di San Riccardo Presepe vivente alla parrocchia di San Riccardo Pregare, credere e vivere. Appuntamento il 28 - 29 dicembre ed il 6 gennaio alle ore 18,00
Festa Liturgica della Madonna di Guadalupe presso la Parrocchia Cuore Immacolato di Maria Festa Liturgica della Madonna di Guadalupe presso la Parrocchia Cuore Immacolato di Maria Nella Città di Andria, grande è la devozione e il culto alla Vergine di Guadalupe. I festeggiamenti in suo onore
7ª edizione della Marcia Parrocchiale Cuore Immacolato di Maria: sport, fede e tradizione 7ª edizione della Marcia Parrocchiale Cuore Immacolato di Maria: sport, fede e tradizione Domenica 20 Ottobre un evento imperdibile per rafforzare il senso di comunità
Festa parrocchiale della chiesa Cuore Immacolato di Maria ad Andria Festa parrocchiale della chiesa Cuore Immacolato di Maria ad Andria Don Sabino Troia: «Per noi viverla significa anche accogliere la dimensione della pace». Il programma dei festeggiamenti
Ad Andria Patty Lomuscio e Mario Rosini: “Il nostro concerto, le più belle canzoni d’autore in jazz” Ad Andria Patty Lomuscio e Mario Rosini: “Il nostro concerto, le più belle canzoni d’autore in jazz” Mercoledì 5 giugno, nell’oratorio della parrocchia del Cuore Immacolato di Maria. Dai successi di Fossati a quelli di De Andrè e Pino Daniele
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.