Tiziana Gay
Tiziana Gay
Religioni

Dal coma alla rinascita: "Le mie orme verso la vita" raccontate da Tiziana Gay

Ad Andria il prossimo 9 febbraio in occasione della 41ª giornata nazionale per la vita

Sabato 9 febbraio, in occasione della 41ª giornata nazionale per la vita, l'ufficio diocesano per la pastorale della famiglia ha organizzato un incontro - testimonianza con Tiziana Gay e la sua famiglia. L'incontro si terrà presso l'auditorium della parrocchia Madonna della Grazia di Andria alle ore 19,00. Tiziana racconterà la sua esperienza di vita anzi di "vita nuova!". Da una vita normale al coma, il risveglio il giorno di Pasqua che diventa il simbolo della sua rinascita e poi il recupero graduale, fino a convivere con la malattia. Nel corso della serata Tiziana presenterà il suo libro: "Le mie orme verso la vita, grazie Francesco".

"Ho 52 anni e il 16 marzo del 2013 ho rischiato di morire. Ho affrontato un viaggio in elisoccorso, una corsa contro il tempo, un intervento neurochirurgico, coma. Il giorno di Pasqua mi sono svegliata dal coma con la forte convinzione di essere debitrice di un dono meraviglioso: LA VITA! Oggi proprio per via degli handicap legati alla memoria, alle forti cefalee e al rischio di tornare a star male, sono infinitamente consapevole di quanto siano importanti i giorni, gli affetti, e la gioia di vivere. Ho sentito la necessità di raccontare il periodo del coma, il cammino che mi ha ricondotta alla vita e a convivere con la mia malattia. Il piccolo libro che ne è nato, colmo di speranza, racconta la ricerca di una nuova me stessa attraverso il cammino di Santiago de Compostela, con il desiderio di mettere in ogni passo un GRAZIE per le persone che mi hanno aiutato a RI-VIVERE. La mia storia vuole essere da stimolo a non arrendersi mai, anche quando un miracolo sembra impossibile e vorrebbe invitare gli altri a soffermarsi sul valore della vita. Non sono guarita ma so che la mia esperienza può aiutare tanti altri nelle mie stesse condizioni".

Tiziana Gay è nata a Torino nel '67. Si è laureata in Pedagogia con indirizzo psicologico presso l'Università di Torino con una tesi sui malati terminali, a cui ha dedicato anni di volontariato con l'associazione Anapaca. Vive sulle colline del Monferrato nella provincia di Asti con la famiglia e i suoi cani. Appassionata di viaggi, libri, sport e natura, ha rivolto l'attenzione al mondo dei pellegrinaggi anche con percorsi non segnati portando la bandiera «Camminiamo per ringraziare». Si propone come Coach of Hope per dare speranza e amore per la vita, superando le difficoltà passo dopo passo, sempre con allegria e ottimismo.
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Uno degli eventi di fede e partecipazione popolare che da il via alla festa patronale 2025
I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno La riflessione di Don Michelangelo Tondolo: "I compleanni siano un segno per tutti"
"Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" "Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" L'iniziativa del parroco della chiesa di San Riccardo, Don Michelangelo Tondolo
Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Una riflessione dal parroco della chiesa di San Riccardo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.