tentativo di furto di olive ad Andria
tentativo di furto di olive ad Andria
Cronaca

Le Guardie campestri sventano furto di olive in contrada Pozzo Sorgente

E' accaduto nel tardo pomeriggio di ieri, mercoledì 7 Dicembre

E' stato sventato, nel tardo pomeriggio di ieri, mercoledì 7 Dicembre, da parte del personale del Consorzio autonomo Guardie Campestri di Andria, un furto di olive in contrada "Pozzo Sorgente", località distante una decine di chilometri dal centro abitato.

Nonostante l'oscurità, ignoti malviventi avevano iniziato a manomettere fraudolentemente gli alberi di ulivo con tutto il materiale occorrente per l'azione predatoria, quando alla vista in lontananza della pattuglia delle Guardie campestri, in giro di perlustrazione, tempestivamente si dileguavano nei fondi circostanti facendo perdere le loro tracce e lasciando sul terreno le reti per la raccolta.

Per il tramite della centrale operativa del Consorzio di via Carlo Troia, venivano informate le Forze dell'Ordine ed il proprietario del fondo, i quali giungevano sul posto per i rilievi del caso.

Con gli ultimi raccolti di olive in programma nell'agro andriese ed i prezzi remunerativi di acquisto del prodotto, le incursioni dei ladri si fanno più mirate e pertanto alta è la guardia da parte delle Guardie campestri di Andria e delle Forze dell'ordine.
tentativo di furto di olive ad Andriatentativo di furto di olive ad Andriatentativo di furto di olive ad Andria
  • Comune di Andria
  • guardie campestri andria
  • furti di olive
  • tentativo di furto
Altri contenuti a tema
Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Avviso pubblico per la vendita di frutta secca nelle giornate di domenica e festivi
Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Continua l’impegno del Calcit: per il mese di novembre appuntamento per lunedì 17 nella sede di via Taranto 15
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuovo tentato furto di olive nell'agro di Andria: l'intervento delle Guardie Campestri Nuovo tentato furto di olive nell'agro di Andria: l'intervento delle Guardie Campestri All'indomani dell'episodio in contrada Macchia di Rose, nuovo caso in zona Papparicotta
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.