Giornata FAI di Primavera
Giornata FAI di Primavera
Vita di città

Le Giornate del Fai, nella Bat intriganti viaggi storico architettonici e paesaggistici

Conferenza stampa a Barletta il 18 marzo per il weekend del Fondo per l'ambiente italiano

Torna la grande festa delle Giornate FAI, importante manifestazione di piazza dedicata al patrimonio artistico, culturale e naturalistico italiano. Le Delegazioni FAI
e i Volontari propongono per sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 una nuova edizione delle Giornate FAI di Primavera con visite in luoghi solitamente inaccessibili o poco noti in numerosissime città d'Italia.

Nella BAT le aperture riguarderanno:
- Chiesa di San Pietro con i suoi magnifici tesori sacri e la Cattedrale - Barletta;
- L'ex sede del Liceo Classico "Alfredo Oriani", ex monastero nel cuore e nella
memoria della comunità - Corato;
- Il Castello di Minervino Murge con il suo splendido affaccio sulla Murgia fino
alla vista del mare e del Golfo di Manfredonia;
- Chiesetta di Santa Margherita - Bisceglie.

Le aperture saranno illustrate nel corso di una conferenza stampa che si terrà martedì 18 marzo dalle ore 10:30 presso la Sala conferenze di Palazzo San Domenico a Barletta. Interverranno i Sindaci e la capo delegazione del Fondo per l'Ambiente Italiano della provincia Bat, Giulia Mastrodonato.
  • FAI
Altri contenuti a tema
Giornate FAI di Autunno anche a Andria: gli appuntamenti di sabato e domenica Giornate FAI di Autunno anche a Andria: gli appuntamenti di sabato e domenica Le aperture riguarderanno anche il Mercato Comunale di Andria
Giornate FAI di Autunno: visita all'ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno di Andria Giornate FAI di Autunno: visita all'ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno di Andria Torna la grande festa delle Giornate FAI. Tutte le iniziative per la Bat
Apre al pubblico il chiostro affrescato del convento di Santa Maria Vetere ad Andria Apre al pubblico il chiostro affrescato del convento di Santa Maria Vetere ad Andria L'iniziativa, promossa dalla sezione cittadina di Italia Nostra, è in programma domenica 23 febbraio
FAI - I Luoghi del cuore: anche Andria presente con "Masseria Femminamorta da Capo" FAI - I Luoghi del cuore: anche Andria presente con "Masseria Femminamorta da Capo" Ecco la classifica provvisoria del 12° censimento del FAI. Come fare per votare andando sul sito del FAI
"I luoghi del cuore del FAI": Italia Nostra Andria promuove il chiostro affrescato del convento di Santa Maria Vetere "I luoghi del cuore del FAI": Italia Nostra Andria promuove il chiostro affrescato del convento di Santa Maria Vetere Le condizioni di questi affreschi sono abbastanza deteriorate e si rischia di perderli per sempre
Andria apre le porte di Palazzo Ducale: grande successo di pubblico Andria apre le porte di Palazzo Ducale: grande successo di pubblico Ecco le splendide foto realizzate dalla delegazione FAI cittadina, guidata dall'ing. Filippo Fusaro
13ª edizione delle Giornate FAI di Autunno: Andria pronta con Palazzo Ducale 13ª edizione delle Giornate FAI di Autunno: Andria pronta con Palazzo Ducale Uuno degli edifici storici più significativi della città, situato nel cuore del centro storico
Giornate FAI d’Autunno: la provincia BAT propone affascinanti viaggi storico – architettonici Giornate FAI d’Autunno: la provincia BAT propone affascinanti viaggi storico – architettonici Tra percorsi cittadini alla scoperta di palazzi privati, monasteri inaccessibili e testimonianze nascoste
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.