chiostro affrescato del convento di Santa Maria Vetere
chiostro affrescato del convento di Santa Maria Vetere
Eventi e cultura

"I luoghi del cuore del FAI": Italia Nostra Andria promuove il chiostro affrescato del convento di Santa Maria Vetere

Le condizioni di questi affreschi sono abbastanza deteriorate e si rischia di perderli per sempre

Italia Nostra sezione di Andria, nell'ambito del concorso nazionale "I luoghi del cuore del FAI" intende promuovere, per la votazione, il chiostro affrescato del convento di Santa Maria Vetere.
Si tratta del chiostro annesso al convento dei frati minori Osservanti che, almeno come modifiche, risale al'500. Presenta ancora, unico in Andria, una serie di affreschi che hanno come tema la vita di San Francesco.
Le condizioni di questi affreschi sono abbastanza deteriorate e si rischia di perderli per sempre se non si interviene rapidamente con un' opera di recupero. Il chiostro appartiene al Comune di Andria ed è stato dato in affidamento alle suore della congregazione del "Boccone del povero".
Occorrono tantissimi voti e chiediamo alla cittadinanza di partecipare con entusiasmo alla votazione online che si concluderà il 10 aprile 2025.
Possono votare anche i minorenni e gli ospiti stranieri.
A seguire il link per la votazione online.
chiostro affrescato del convento di Santa Maria Veterechiostro affrescato del convento di Santa Maria Veterechiostro affrescato del convento di Santa Maria Vetere
  • Comune di Andria
  • parrocchia s. maria vetere
  • FAI
  • associazione italia nostra
  • Santa Maria Vetere
Altri contenuti a tema
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.