Festa patronale, chiesa Cattedrale. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Festa patronale, chiesa Cattedrale. Foto Riccardo Di Pietro
Vita di città

Le celebrazioni in onore dei Santi Patroni San Riccardo e Maria SS. dei Miracoli

La diocesi annuncia le celebrazioni in programma dal 15 al 20 settembre

Le celebrazioni in onore dei Santi Patroni, programmate dalla DIocesi inizieranno con il triduo preparatorio nei giorni:

15 – 16 – 17 settembre 2021.
Alle ore 20:00 nella Chiesa Cattedrale di Andria S.E.R. Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria, presiederà il triduo di preparazione alla festa e all'ordinazione episcopale di S.E.R. Mons. Giovanni Massaro, vescovo eletto di Avezzano, dal tema: "Prendi il largo e gettate le reti per la pesca…". (Lc 5,4).

Sabato 18 settembre 2021
Ore 19:30 nella chiesa Cattedrale Primi Vespri in onore della Beata Vergine Maria e celebrazione Eucaristica.

Domenica 19 settembre 2021
Ore 07: 00 – 08:00 – 09:00 – 10:00 – 11:30 nella chiesa Cattedrale celebrazioni Eucaristiche

Ore 20:00 solenne Messa Pontificale presieduta da Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria

Lunedì 20 settembre 2021
Ore 08:00 – 09:00 – 10:00 – 11:00 – 12:00 nella chiesa Cattedrale celebrazioni Eucaristiche

Ore 19:30 S. Messa di ringraziamento con il canto del Te Deum.
festa patronale
  • Diocesi di Andria
  • cattedrale di andria
  • festa patronale
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Ecco la lettera inviata ai Presbiteri, Religiosi e Diaconi della Chiesa di Andria
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
Programma Festa Patronale 2025. Conferenza stampa di presentazione Programma Festa Patronale 2025. Conferenza stampa di presentazione Sarà presente il Comitato Feste Patronali e l’Amministrazione Comunale
4 Al via la Lotteria di San Riccardo Al via la Lotteria di San Riccardo Il Comitato Feste Patronali lancia l’iniziativa per rinsaldare il legame della comunità con i Santi Patroni e mette in palio un viaggio a Barcellona
Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Saranno animate alcune zone del centro cittadino, dando vita a un vero “villaggio diffuso delle arti”
Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali "La devozione alla Madonna dei Miracoli continuerà a rafforzare l’unità e la fede della nostra Comunità"
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.