Incidente Troianelli
Incidente Troianelli
Vita di città

Lavori Sp2, Riglietti: "Serve garantire sicurezza ai braccianti, è iniziata la fase piena di lavoro nei campi"

Il segretario generale della Flai Cgil Bat chiede che si termini nel più breve tempo possibile l'opera

"Completare quanto prima i lavori di ampliamento della Sp2 Andria-Canosa di Puglia". È questo l'appello alle istituzioni del segretario generale della Flai Cgil Bat, Gaetano Riglietti, che torna su una questione già denunciata nei mesi scorsi.

Le strade alternative alla provinciale sono poco praticabili e troppo trafficate per la loro ampiezza e per questo Riglietti sottolinea "la necessità di mettere in sicurezza chi come i braccianti percorre quel tratto di strada due o più volte al giorno per recarsi nelle tante aziende che si trovano sull'arteria e non solo. Con l'avvio delle fasi lavorative in agricoltura leggiamo ancora notizie di cronaca riferite alla circolazione sui percorsi alternativi, sabato, apprendiamo dalla stampa, c'è stato un incidente che ha visto coinvolti un trattore e un autobus di linea, per fortuna non ci sono stati feriti ma solo rallentamenti al traffico ma ciò che è accaduto ci spinge ad intervenire di nuovo per chiedere che si garantisca sicurezza ai braccianti ora che è iniziata la fase piena di lavoro nei campi, in modo particolare su quella arteria serve intervenire o almeno considerare percorsi alternativi".

"La sindaca di Andria, Giovanna Bruno, nelle scorse settimane ha annunciato l'apertura della complanare della Sp2 sottolineando anche che la stessa 'non può sopportare il traffico pesante ma è riservata ai frontisti e alle autovetture'. Bene così ma si tratta di soluzioni temporanee, ciò che serve ora è finire i lavori sulla Andria-Canosa di Puglia, che stanno andando avanti da anni e mettere fine ai disagi che si stanno creando e che si ripercuotono sulla viabilità e sulla sicurezza", conclude Riglietti.
  • provinciale andria canosa
  • cgil bat
  • flai cgil
Altri contenuti a tema
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
E' scomparso Riccardo Verderosa, storica figura del calcio provinciale E' scomparso Riccardo Verderosa, storica figura del calcio provinciale Di origini andriesi, era molto conosciuto a Canosa di Puglia, per i suoi trascorsi calcistici con la maglia rossoblu e didattici
L’omaggio della Flai Cgil a Paola, un murale contro i caporali: “Il ricordo si fa denuncia” L’omaggio della Flai Cgil a Paola, un murale contro i caporali: “Il ricordo si fa denuncia” Lunedì 14 luglio la presentazione dell’opera realizzata in memoria della bracciante tarantina in Largo Grotte ad Andria
Ad Andria muore operaio agricolo in campagna, la rabbia di Flai e Cgil Bat Ad Andria muore operaio agricolo in campagna, la rabbia di Flai e Cgil Bat "La tutela della vita e della dignità dei lavoratori deve tornare al centro di ogni scelta politica"
Schianto nella notte sull'Andria Canosa: distrutta una Range Rover Schianto nella notte sull'Andria Canosa: distrutta una Range Rover Nessuna conseguenza per gli occupanti grazie agli air bag. Sul posto i mezzi di soccorso
Traffico in tilt sull'Andria Canosa: mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso Traffico in tilt sull'Andria Canosa: mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso I residenti protestano: "Quanto ancora dovremo sopportare?"
Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Oggi l'elezione a Trani insieme a Francesca Bruno. Affiancano il segretario generale dello Spi Cgil Bat Giovanni Dalò
Sfruttamento e appalti al massimo ribasso, la Flai Cgil Bat in piazza il 26 maggio Sfruttamento e appalti al massimo ribasso, la Flai Cgil Bat in piazza il 26 maggio Sit-in davanti alla sede della Prefettura in via Cialdini a Barletta a partire dalle ore 9 e fino alle 12 per un lavoro tutelato e giusto
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.