Incidente Troianelli
Incidente Troianelli
Vita di città

Lavori Sp2, Riglietti: "Serve garantire sicurezza ai braccianti, è iniziata la fase piena di lavoro nei campi"

Il segretario generale della Flai Cgil Bat chiede che si termini nel più breve tempo possibile l'opera

"Completare quanto prima i lavori di ampliamento della Sp2 Andria-Canosa di Puglia". È questo l'appello alle istituzioni del segretario generale della Flai Cgil Bat, Gaetano Riglietti, che torna su una questione già denunciata nei mesi scorsi.

Le strade alternative alla provinciale sono poco praticabili e troppo trafficate per la loro ampiezza e per questo Riglietti sottolinea "la necessità di mettere in sicurezza chi come i braccianti percorre quel tratto di strada due o più volte al giorno per recarsi nelle tante aziende che si trovano sull'arteria e non solo. Con l'avvio delle fasi lavorative in agricoltura leggiamo ancora notizie di cronaca riferite alla circolazione sui percorsi alternativi, sabato, apprendiamo dalla stampa, c'è stato un incidente che ha visto coinvolti un trattore e un autobus di linea, per fortuna non ci sono stati feriti ma solo rallentamenti al traffico ma ciò che è accaduto ci spinge ad intervenire di nuovo per chiedere che si garantisca sicurezza ai braccianti ora che è iniziata la fase piena di lavoro nei campi, in modo particolare su quella arteria serve intervenire o almeno considerare percorsi alternativi".

"La sindaca di Andria, Giovanna Bruno, nelle scorse settimane ha annunciato l'apertura della complanare della Sp2 sottolineando anche che la stessa 'non può sopportare il traffico pesante ma è riservata ai frontisti e alle autovetture'. Bene così ma si tratta di soluzioni temporanee, ciò che serve ora è finire i lavori sulla Andria-Canosa di Puglia, che stanno andando avanti da anni e mettere fine ai disagi che si stanno creando e che si ripercuotono sulla viabilità e sulla sicurezza", conclude Riglietti.
  • provinciale andria canosa
  • cgil bat
  • flai cgil
Altri contenuti a tema
Agguato al sessantenne andriese Giuseppe Di Bari: la solidarietà della CGIL Bat Agguato al sessantenne andriese Giuseppe Di Bari: la solidarietà della CGIL Bat Ieri l'episodio di sangue al quartiere Patalini, con sette colpi di pistola che hanno ferito l' uomo
Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Intervento della segretaria generale della Flai Bat impegnata in assemblee sui luoghi di lavoro
Democrazia al lavoro, pullman in partenza anche da Andria per Roma Democrazia al lavoro, pullman in partenza anche da Andria per Roma Il 25 ottobre grande manifestazione nazionale della Cgil contro la guerra e per lo sviluppo del Paese
Ad Andria assemblea Flai CGIL presso la Camera del lavoro Ad Andria assemblea Flai CGIL presso la Camera del lavoro In vista della manifestazione del 25 ottobre
Sciopero generale, manifestazione provinciale in Prefettura Sciopero generale, manifestazione provinciale in Prefettura Corteo da Piazza Moro a Barletta con studenti e associazioni
Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Il commento ai finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica. Sottolineata l’importanza di infrastrutture sicure per la comunità
Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Nota del Presidente della provincia: "A breve tavolo tecnico per condividere la programmazione"
Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Preoccupazione espressa dalla segretaria generale della Flai CGIL Bat Dora Lacerenza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.