mercato settimanale
mercato settimanale
Vita di città

Lavori per l'interramento ferroviario: il mercato settimanale trasloca da via Buozzi

Montaruli: "Adesso passare alla rimodulazione complessiva del mercato di Andria"

Il trasferimento delle postazioni di vendita da via Bruno Buozzi per consentire l'immediato avvio dei lavori di interramento della linea ferroviaria suscita un dibattito in città dai risvolti davvero interessanti e quanto mai opportuni. Ancora una volta a sollecitare tale dibattito l'attivista sociale Savino Montaruli il quale, proprio a proposito del mercato settimanale di Andria, ha dichiarato: "credo che questa possa essere davvero l'occasione per portare a completamento il progetto avviato con l'allora assessore alle attività produttive, avv. Pierpaolo Matera, ai fini della rimodulazione complessiva del mercato di Andria. In realtà, con questo trasferimento provvisorio (almeno due anni dicono dal Palazzo) si vanno ad interessare arterie stradali quali via Tiepolo e via Ceruti, le quali già erano state interessate da un trasferimento del mercato durato solo qualche settimana, giusto il tempo di una campagna elettorale fortemente viziata. Sul tavolo comunale ponemmo le basi per una riorganizzazione complessiva del mercato, partendo proprio dall'idea della sua ricollocazione parziale proprio nella Zona 167 Nord 3° Comparto, con un'area in Largo Ceruti già attrezzata ma evidentemente sprecata con enorme sciupio di denaro pubblico di cui la Corte dei Conti non ha mai voluto interessarsene come anche per Largo Appiani, fino ad arrivare ad un'altra proposta che, invece, parlava di sdoppiamento del mercato in modo organico e coordinato, in due aree della città. Se dovesse esserci oggi un guizzo di coraggio che consenta altresì di dare "respiro" alla villa comunale e persino di rendere più serena la civile convivenza in via Achille Grandi, dove so che i residenti ripetutamente si sono organizzati in tal senso, allora anche con l'attuale assessorato siamo aperti al confronto e soprattutto a fornire il nostro apporto professionale ampiamente riconosciuto, anche perché non finalizzato e non alimentato da denaro pubblico come avviene per altre situazioni che ci vedono comunque completamente estranei quindi che avversiamo per stile e per comportamento. Noi come sempre Ci Siamo e aspettiamo il Coraggio di una scelta definitiva. Intanto il Comune di Andria continua a perdere i finanziamenti pubblici non essendo in grado di usufruirne nonostante la costituzione addirittura di un'Associazione con due sole Associazioni di Categoria che evidentemente non debbano neppure sentirsi assolte". – ha concluso Montaruli di Unibat.
  • Comune di Andria
  • Mercato
  • Ferrovia Bari-Nord
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • villa comunale andria
  • Savino Montaruli
Altri contenuti a tema
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.