mercato settimanale
mercato settimanale
Vita di città

Lavori per l'interramento ferroviario: il mercato settimanale trasloca da via Buozzi

Montaruli: "Adesso passare alla rimodulazione complessiva del mercato di Andria"

Il trasferimento delle postazioni di vendita da via Bruno Buozzi per consentire l'immediato avvio dei lavori di interramento della linea ferroviaria suscita un dibattito in città dai risvolti davvero interessanti e quanto mai opportuni. Ancora una volta a sollecitare tale dibattito l'attivista sociale Savino Montaruli il quale, proprio a proposito del mercato settimanale di Andria, ha dichiarato: "credo che questa possa essere davvero l'occasione per portare a completamento il progetto avviato con l'allora assessore alle attività produttive, avv. Pierpaolo Matera, ai fini della rimodulazione complessiva del mercato di Andria. In realtà, con questo trasferimento provvisorio (almeno due anni dicono dal Palazzo) si vanno ad interessare arterie stradali quali via Tiepolo e via Ceruti, le quali già erano state interessate da un trasferimento del mercato durato solo qualche settimana, giusto il tempo di una campagna elettorale fortemente viziata. Sul tavolo comunale ponemmo le basi per una riorganizzazione complessiva del mercato, partendo proprio dall'idea della sua ricollocazione parziale proprio nella Zona 167 Nord 3° Comparto, con un'area in Largo Ceruti già attrezzata ma evidentemente sprecata con enorme sciupio di denaro pubblico di cui la Corte dei Conti non ha mai voluto interessarsene come anche per Largo Appiani, fino ad arrivare ad un'altra proposta che, invece, parlava di sdoppiamento del mercato in modo organico e coordinato, in due aree della città. Se dovesse esserci oggi un guizzo di coraggio che consenta altresì di dare "respiro" alla villa comunale e persino di rendere più serena la civile convivenza in via Achille Grandi, dove so che i residenti ripetutamente si sono organizzati in tal senso, allora anche con l'attuale assessorato siamo aperti al confronto e soprattutto a fornire il nostro apporto professionale ampiamente riconosciuto, anche perché non finalizzato e non alimentato da denaro pubblico come avviene per altre situazioni che ci vedono comunque completamente estranei quindi che avversiamo per stile e per comportamento. Noi come sempre Ci Siamo e aspettiamo il Coraggio di una scelta definitiva. Intanto il Comune di Andria continua a perdere i finanziamenti pubblici non essendo in grado di usufruirne nonostante la costituzione addirittura di un'Associazione con due sole Associazioni di Categoria che evidentemente non debbano neppure sentirsi assolte". – ha concluso Montaruli di Unibat.
  • Comune di Andria
  • Mercato
  • Ferrovia Bari-Nord
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • villa comunale andria
  • Savino Montaruli
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.