lavori manutentivi presso il Cimitero di Andria
lavori manutentivi presso il Cimitero di Andria
Vita di città

Commemorazione dei Defunti: lavori manutentivi per il Cimitero di Andria

Pulizie straordinarie e maggiore cura del verde in tutto il camposanto

Sono ormai in fase avanzata, i lavori di manutenzione straordinaria del Cimitero, svolto dal personale della società San Riccardo, che gestisce il camposanto di Andria.

Si tratta in pratica dei primi lavori radicali di pulizia straordinaria e di cura del verde effettuato, con inizio da luglio, dopo il lockdown dell'inverno scorso, anche se nonostante il blocco causato dall'emergenza sanitaria, lavori di manutenzione ordinaria almeno delle maggiori aree cimiteriali sono sempre stati assicurati.

Detti lavori, che comunque saranno completati in tempo per la Commemorazione dei Defunti con addobbi floreali e di piccole specie arboree, sono seguiti periodicamente dall'Assessorato agli Affari generali, delegato dal Sindaco Bruno che ricordiamo mantiene la delega all'Ambiente.
Lavori manutentivi e di pulizia per il Cimitero di AndriaLavori manutentivi e di pulizia per il Cimitero di AndriaLavori manutentivi e di pulizia per il Cimitero di AndriaLavori manutentivi e di pulizia per il Cimitero di AndriaLavori manutentivi e di pulizia per il Cimitero di AndriaLavori manutentivi e di pulizia per il Cimitero di AndriaLavori manutentivi e di pulizia per il Cimitero di AndriaLavori manutentivi e di pulizia per il Cimitero di AndriaLavori manutentivi e di pulizia per il Cimitero di AndriaLavori manutentivi e di pulizia per il Cimitero di Andria
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • Cimitero
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.