demolizione del ponte di via Bisceglie
demolizione del ponte di via Bisceglie
Vita di città

Lavori d'interramento ferroviario: ore 22 inizia la demolizione del ponte di via Bisceglie

Tutto il materiale rotabile sarà rimosso nell'arco di questa notte e fino a domattina

Alle ore 22 precise, con la chiusura di via Bisceglie sono iniziati i lavori di rimozione dei binari che sovrastano il ponte ferroviario di via Bisceglie. Dalle ore 20 circa operai dell'impresa esecutrice dei lavori d'interramento urbano hanno provveduto alla rimozione dei binari situati ai lati del ponte.

Per domani sera è previsto il complesso intervento di rimozione della struttura in ferro che sovrasta via Bisceglie. Una apposita gru è pronta per imbragare lo storico ponte di via Bisceglie. Una folla di curiosi ha seguito sia dal lato di via Mozart che da quello di via Gerusalemme le varie fasi d'intervento dei mezzi meccanici, intervenuti con potenti fari ad illuminare il teatro dell'intervento di rimozione. Ma non è escluso che , se i tempi lo permetteranno tutto il lavoro di smontaggio avverrà questa notte.

Ricordiamo ancora una volta che apposita ordinanza è stata pubblicata già da alcuni giorni sull'Albo Pretorio comunale. Nell'ambito dei lavori di interramento dei binari della Ferrotranviaria, per consentire l'esecuzione dello smontaggio dell'impalcato metallico ferroviario, da stasera per per tre notti è stata istituita la chiusura al traffico veicolare e pedonale su via Bisceglie, nel tratto compreso tra Via Gerusalemme e Via Mozart:– dalle ore 22:00 di Venerdì 20 Maggio alle ore 06:00 di Sabato 21 Maggio 2022;
dalle ore 22:00 di Sabato 21 Maggio alle ore 06:00 di Domenica 22 Maggio 2022;
dalle ore 22:00 di Domenica 22 Maggio alle ore 06:00 di Lunedì 23 Maggio 2022.
In corrispondenza degli incroci di Via Bisceglie con Via Verdi, Via Asiago, Via Mozart, Via Gerusalemme, Via Maraldo, Via Belgrado e Via Tirana saranno predisposte transenne e pannelli con l'avviso: Sottopasso di via Bisceglie chiuso al traffico veicolare e pedonale.
demolizione del ponte di via Biscegliedemolizione del ponte di via Bisceglierimozione ponte di via Bisceglie
  • Comune di Andria
  • Ferrovia Bari-Nord
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Festa patronale, Fiera Commerciale: applicate tariffe puntuali per ogni operatore Festa patronale, Fiera Commerciale: applicate tariffe puntuali per ogni operatore Si svolgerà in via Porta Castello a via Martiri di Cefalonia, passando per viale Roma e Corso Cavour (nel tratto compreso tra viale Roma e viale Venezia Giulia)
Deperimento Pineta Comunale: al via le azioni per contrastarlo Deperimento Pineta Comunale: al via le azioni per contrastarlo Ieri mattina ispezione dell’Osservatorio Fitosanitario, Regione Puglia e dell’Università di Bari
Barchetta (FdI): "Sul nuovo ospedale ennesima presa in giro"   Barchetta (FdI): "Sul nuovo ospedale ennesima presa in giro"   Nota del consigliere comunale Fratelli d’Italia Andria
Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce incursione ad Andria Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce incursione ad Andria E' accaduto la notte scorsa su via Trani. Tempestivo l'intervento delle guardie particolari giurate della Vegapol
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.