Aula vuota del Nuzzi
Aula vuota del Nuzzi
Scuola e Lavoro

Lavori ancora fermi al Nuzzi, si mobilita l’Ufficio Scolastico Regionale del Ministero dell'Istruzione

Convocata l’Amministrazione provinciale per un «risolutivo riscontro delle criticità»

È giunta in data 22 marzo 2018 la comunicazione di Anna Cammelleri, direttore generale dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia del Ministero dell'Istruzione, in cui si legge che «in relazione a quanto già comunicato più volte dal dirigente scolastico del liceo scientifico "R. Nuzzi", l'Amministrazione provinciale viene convocata in conferenza di servizio.

L'incontro servirà ad effettuare un esame contestuale dello stato di avanzamento dei lavori di ampliamento del liceo, al fine di conseguire un pronto e risolutivo riscontro delle criticità emerse durante i lavori e affinchè si possano garantire le regolari attività per l'avvio del prossimo anno scolastico 2018/2019», che già conta numerosi iscritti.

La comunicazione giunge in seguito alla sollecitazione, datata 13 marzo, da parte del dirigete, Michelangelo Filannino, indirizzata anche al presidente della Provincia, Nicola Giorgino, al dirigente del settore edilizia e manutenzione e all'ufficio scolastico provinciale. L'Ufficio Scolastico Regionale ha dunque sollecitato l'amministrazione della Bat, manifestando la propria disponibilità a fornire un supporto per una risoluzione rapida, come sottolineato dalla comunicazione, dell'annosa problematica che procede tra lunghi fermi e ricognizioni a singhiozzo.

Tutto è fermo dal mese di gennaio quando, in seguito alla pressione di studenti e docenti sul tavolo tecnico dei lavori, l'impresa costruttrice e l'ente provinciale avevano promesso di effettuare un sopralluogo per verificare lo stato delle otto nuove aule.

I sopralluoghi sono ffettivamente avvenuti pochi giorni dopo il confronto, ma senza alcun seguito o provvedimento. L'ennesima non-conclusione. Ricordiamo, infatti, che le aule sono pronte ormai da molti mesi, ma l'agibilità delle stesse non è mai stata formalizzata integralmente.

Utilizzare le nuove aule o cercarne altre nelle vicinanze. Queste le due possibilità prospettate dall'ente provinciale durante l'ultimo confronto, al fine di garantire il diritto allo studio agli studenti del "Nuzzi", costretti a fare i turni per utilizzare gli spazi scolastici con una conseguente riduzione delle ore di formazione.

"Se tutto sarà in regola con le prescrizioni tecniche e non ci saranno altri problemi sarà possibile consegnare le aule tra i 40 giorni e i 2 mesi dalla ripresa dei lavori", avevano affermato dal tavolo tecnico il 24 gennaio scorso; ma i due mesi sono giunti al termine e nulla sembra ancora cambiato.

Il contatore dei giorni che passano, avviato molti anni fa dal professore e giornalista Michele Palumbo, è ancora attivo e inesorabilmente, giorno dopo giorno, segnala il passare del tempo. "933 giorni di ritardo nella consegna dei lavori", si legge in rosso sul sito del liceo.
  • Provincia Bat
  • Liceo Scientifico Nuzzi
Altri contenuti a tema
1 Sicurezza stradale, ripristinata l'illuminazione sulla provinciale 43 Sicurezza stradale, ripristinata l'illuminazione sulla provinciale 43 Dalla provincia dicono che il "cronoprogramma è stato rispettato"
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Lavori su strade, firmato alla provincia Bat il disciplinare per lavori su SP2 e SP3 Lavori su strade, firmato alla provincia Bat il disciplinare per lavori su SP2 e SP3 A breve si andrà a gara
Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Il nuovo sistema è progettato per semplificare e ottimizzare gli adempimenti
Provincia Bat, Alicino (GN): “Buon lavoro a Barchetta, nuovo consigliere provinciale” Provincia Bat, Alicino (GN): “Buon lavoro a Barchetta, nuovo consigliere provinciale” Sostituisce il consigliere Michele Nobile di Minervino Murge
Parte il piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali Parte il piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali Non sono previsti allargamenti. Interessata la strada provinciale per Bisceglie e l'ex S.P. 231 "Andriese - Coratina"
Provincia Bat, Lodispoto: “Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale” Provincia Bat, Lodispoto: “Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale” Nota del Presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani. Riaprirà entro i primi di ottobre la provinciale 4 “Canosa di Puglia-Spinazzola"
Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Il commento ai finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica. Sottolineata l’importanza di infrastrutture sicure per la comunità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.