Ambiente
Ambiente
Vita di città

Lavoratori socialmente utili: ad Andria reclutate altre 4 unità nel settore ambiente

La Sindaca Bruno: "Attendiamo nuove risorse umane anche dall'ufficio di collocamento"

"Aumenta la squadra di "lavoratori socialmente utili" attraverso i progetti utili alla collettività. Altre 4 unità reclutate attraverso il settore ambiente, che sta organizzando turni di lavoro per garantire pulizia verde nelle diverse zone della città. Se anche l'ufficio di collocamento ci assegnasse altre risorse umane, aumenterebbe il numero degli operatori che non sarebbero mai tanti, visto l'enorme lavoro quotidiano che c'è da fare! Al via pure la bonifica di canali, bordi e scarpate della tangenziale, attraverso specifico appalto".

Lo annuncia la Sindaca Giovanna Bruno direttamente su Facebook.

"Un abbraccio carico di orgoglio andriese all'architetto Mariangela Frisardi, giovane professionista emigrata a Milano. Un suo scatto fotografico è stato selezionato per una importante mostra internazionale fotografica a Glasgow... c'è da esserne fieri, con un po' di amarezza per un'altra eccellenza andriese che va a cercar fortuna altrove.

Immense congratulazioni a Elisa Matera, la professoressa degli sport inclusivi, andriese che più andriese non si può, eletta delegata regionale dell'ente nazionale sport inclusivi. La sua professionalità e sensibilità le faranno svolgere al meglio questo nuovo, stimolante incarico.

Ci piace parlare dell'Andria bella! E di talenti da scoprire e da raccontare ne abbiamo tanti!".
  • giovanna bruno
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Parco riqualificato a Santa Maria Vetere, giovedì 26 giugno la riconsegna alla cittadinanza Parco riqualificato a Santa Maria Vetere, giovedì 26 giugno la riconsegna alla cittadinanza Il Parco torna a nuova vita dopo gli interventi dell’Amministrazione Comunale
Ambiente: “Bosco Finizio” diventa ‘zona silenziosa di campagna’ Ambiente: “Bosco Finizio” diventa ‘zona silenziosa di campagna’ Si tratta di una proposta che il Comune di Andria ha inviato alla Regione Puglia
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
La Puglia terra di patriarchi verdi: 216 alberi monumentali nell’elenco Masaf, c'è anche Andria La Puglia terra di patriarchi verdi: 216 alberi monumentali nell’elenco Masaf, c'è anche Andria 4.749 il numero totale degli esemplari tutelati nel nostro Paese
Insorge il cdx di Andria: «Erbacce in città ed ecosostenibilità: dal sindaco Bruno "lezione" discutibile ed imbarazzante”» Insorge il cdx di Andria: «Erbacce in città ed ecosostenibilità: dal sindaco Bruno "lezione" discutibile ed imbarazzante”» «Preservare l’ecosistema non può essere oggetto di spot propagandistici»
La pineta della Villa comunale rischia di scomparire La pineta della Villa comunale rischia di scomparire La denuncia dell'Associazione ambientalista 3Place
Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Appuntamento alle ore 18.30 presso la sede del PD Andria in via Enrico Dandolo 90
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.