Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Lavoratori a nero, mancati scontrini e ricevute fiscali, nuova stretta delle Fiamme Gialle ad Andria

Oltre la Città fidelis i controlli sono stati effettuati a Barletta, Bisceglie, Trinitapoli e San Ferdinando di Puglia

I Finanzieri appartenenti al Comando Provinciale, a cavallo delle festività pasquali, nell'ambito del controllo economico del territorio hanno eseguito mirate attività finalizzate al contrasto del lavoro "in nero" e alla verifica dell'adempimento dell'obbligo del rilascio di scontrini e ricevute fiscali. Le Fiamme Gialle, all'esito di specifici approfondimenti di indici di rischio, hanno eseguito numerosi controlli nei confronti di vari esercizi commerciali situati nei comuni di Barletta, Andria, Bisceglie, Trinitapoli e San Ferdinando di Puglia, con particolare attenzione ai locali della movida. Nel corso di detta attività operativa, i finanzieri hanno controllato 45 dipendenti, di cui 16 sono risultati "in nero", tra i quali 3 soggetti percettori di reddito di cittadinanza. Sono in corso accertamenti di natura fiscale e amministrativa per la verifica della regolarità nei confronti di altre posizioni lavorative. In relazione alle violazioni riscontrate, i titolari delle imprese verbalizzati sono stati segnalati all'Ispettorato Territoriale del Lavoro e dovranno provvedere alla regolarizzazione dei rapporti di lavoro. Nell'ambito dei numerosi controlli compiuti, i finanzieri hanno altresì constatato 40 mancate emissioni di scontrini e ricevute fiscali. L'attività eseguita rappresenta testimonianza della costante attenzione riservata dalla Guardia di Finanza al fenomeno del "lavoro nero" e dell'evasione fiscale, fattori che costituiscono piaga per l'intero sistema economico perché sottraggono risorse all'erario, minano gli interessi dei lavoratori, spesso sfruttati, e consentono una competizione sleale con le imprese oneste.
  • Comune di Andria
  • guardia di finanza andria
Altri contenuti a tema
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.