Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Lavoratori a nero, mancati scontrini e ricevute fiscali, nuova stretta delle Fiamme Gialle ad Andria

Oltre la Città fidelis i controlli sono stati effettuati a Barletta, Bisceglie, Trinitapoli e San Ferdinando di Puglia

I Finanzieri appartenenti al Comando Provinciale, a cavallo delle festività pasquali, nell'ambito del controllo economico del territorio hanno eseguito mirate attività finalizzate al contrasto del lavoro "in nero" e alla verifica dell'adempimento dell'obbligo del rilascio di scontrini e ricevute fiscali. Le Fiamme Gialle, all'esito di specifici approfondimenti di indici di rischio, hanno eseguito numerosi controlli nei confronti di vari esercizi commerciali situati nei comuni di Barletta, Andria, Bisceglie, Trinitapoli e San Ferdinando di Puglia, con particolare attenzione ai locali della movida. Nel corso di detta attività operativa, i finanzieri hanno controllato 45 dipendenti, di cui 16 sono risultati "in nero", tra i quali 3 soggetti percettori di reddito di cittadinanza. Sono in corso accertamenti di natura fiscale e amministrativa per la verifica della regolarità nei confronti di altre posizioni lavorative. In relazione alle violazioni riscontrate, i titolari delle imprese verbalizzati sono stati segnalati all'Ispettorato Territoriale del Lavoro e dovranno provvedere alla regolarizzazione dei rapporti di lavoro. Nell'ambito dei numerosi controlli compiuti, i finanzieri hanno altresì constatato 40 mancate emissioni di scontrini e ricevute fiscali. L'attività eseguita rappresenta testimonianza della costante attenzione riservata dalla Guardia di Finanza al fenomeno del "lavoro nero" e dell'evasione fiscale, fattori che costituiscono piaga per l'intero sistema economico perché sottraggono risorse all'erario, minano gli interessi dei lavoratori, spesso sfruttati, e consentono una competizione sleale con le imprese oneste.
  • Comune di Andria
  • guardia di finanza andria
Altri contenuti a tema
"Carabinieri Sport e Salute": ad Andria due giornate dedicate a inclusione e benessere "Carabinieri Sport e Salute": ad Andria due giornate dedicate a inclusione e benessere L'iniziativa del Comando Provinciale Bat rivolta a bambini e ragazzi
Ultimo appuntamento con “Fantasmi”: in scena il “Marco Polo” di Michele Santeramo Ultimo appuntamento con “Fantasmi”: in scena il “Marco Polo” di Michele Santeramo Domenica 25 maggio, a partire dalle ore 18:30 nella sede dell’associazione TerraColta di Andria in via Attimonelli 29
Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città E poi grande festa in piazza con Andrea Sannino
PIN BIKE – Il Comune di Andria premia chi si sposta in bici: 1 euro a km! PIN BIKE – Il Comune di Andria premia chi si sposta in bici: 1 euro a km! Pedalare ad Andria non è mai stato così divertente
Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  "I primi dati del 2025 segnano un meno rispetto all’anno precedente"
Degrado ad Andria: abbandonato vicolo Giannotti n. 2 Degrado ad Andria: abbandonato vicolo Giannotti n. 2 Un appello alle autorità per ripristinare la decenza
Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il 31 maggio, presso la RSA di Andria di via Vittore Carpaccio
AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" "La città sta cambiando e l'opinione pubblica lo percepisce, fatevene una profonda ragione"
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.