Luogotenente dei Carabinieri Guido Dante
Luogotenente dei Carabinieri Guido Dante
Attualità

Lascia il servizio attivo il Luogotenente Guido Dante, Comandante della Stazione Carabinieri di Andria

Ha ricevuto anche un "encomio" dal Comune di Andria, per una particolare quanto delicata attività investigativa

Il commiato alla città il Luogotenente Guido Dante lo ha esperito a Natale portando il suo saluto alla Sindaca Giovanna Bruno ed al Vescovo diocesano Luigi Mansi. Poco più di 37 anni di onorato servizio nell'Arma benemerita, lascia la territoriale quale Comandante titolare della Stazione Carabinieri di Andria.
Di origini napoletane il luogotenente Dante espleterà il suo ultimo giorno di servizio il 31 dicembre. Dopo tale data sarà un carabiniere in congedo, anche se gli alamari gli sono ormai cuciti sulla pelle.

Sono lontani gli anni 1986-88 quando uscì con il grado di Vice Brigadiere dal 39^ corso presso la Scuola Sottufficiali di Velletri e di Firenze. La sua prima assegnazione Guido Dante la ebbe proprio alla Stazione Carabinieri di Andria quale Sottufficiale in sottordine, legando così indissolubilmente la sua carriera oltre che all'Arma anche alla Città fidelis. Dalla Stazione dell'Arma di Andria Brunforte e interinalmente di Spinazzola, Guido Dante fu poi destinato a capo equipaggio presso il Nucleo Radiomobile, prima ad Andria e poi a Molfetta. Dalla metà degli anni '90 e fino al 2005 è passato a ricoprire l'incarico di Comandante del Nucleo Comando della Compagnia Carabinieri di Molfetta.
Nel luglio dello stesso anno il ritorno alla Città fidelis, nuovamente presso la Stazione Carabinieri di viale Gramsci.

Non si contano le nottate e le albe passate fuori casa per le numerose operazioni svolte dal militare, che nel corso del lungo periodo trascorso con la divisa benemerita ha saputo conquistarsi non solo la stima e la riconoscenza dei colleghi ma anche dei tanti cittadini che si sono affidati alle sue brillanti doti umane e quindi investigative. Una comprensione indiscussa, riconosciuta da tante vittime di reati. Nel 2010 proprio a seguito di una particolare quanto delicata attività investigativa, riusciva con dei colleghi ad arrestare due pericolosi malviventi, ricevendo un "encomio" da parte della Civica Amministrazione, "per le elevate qualità professionali dimostrate con apprezzato e meritato riconoscimento del lavoro svolto sempre con abnegazione in favore della città".

"Il mio saluto va ai tanti colleghi che mi sono stati vicini ed oggi il ringraziamento alla mia catena di Comando, al Colonnello Massimiliano Galasso ed al Capitano Pierpaolo Apollo, che sono sicuro riusciranno a dare ad Andria l'attesa nuova Caserma dei Carabinieri".
  • Comune di Andria
  • carabinieri andria
  • Capitano Pierpaolo Apollo
  • Capitano Pierpaolo Apollo
  • Massimiliano Galasso
  • Guido Dante
Altri contenuti a tema
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.