Terminal bus: Pensiline ed alberi per Largo Ceruti
Terminal bus: Pensiline ed alberi per Largo Ceruti
Cronaca

Largo Ceruti e stazione Andria sud: calca e proteste dei viaggiatori, intervento dei Carabinieri

La situazione dei trasporti extraurbani sta peggiorando: poche corse e pullman incapienti

Dall'apertura della stazione ferroviaria di Andria sud, con la ripresa del traffico ferroviario da e per Bari, paradossalmente è peggiorata la situazione dei trasporti extraurbani.

Ne sanno qualcosa i pendolari, lavoratori e studenti, che ormai protestano a più non posso, legittimamente e con tutti i soggetti interessati, inviando segnalazioni sui disservizi riscontrati.
Da cronisti quali cerchiamo di essere, nel nostro piccolo, registriamo purtroppo che gli interventi da parte delle Forze dell'ordine stanno aumentando, proprio a causa di questa penosa situazione. I Carabinieri sono infatti dovuti intervenire nello scorso fine settimana in largo Ceruti, nell'area di sosta degli autobus di linea. All'interno di uno di questi mezzi di servizio pubblico vi era una tale calca di persone, che per motivi di sicurezza un buon numero di viaggiatori sono stati fatti scendere ed hanno dovuto attendere la successiva corsa per raggiungere la meta prefissata, con le inevitabili, conseguenti proteste.

Fino a quando dovrà durare questa situazione?
  • Comune di Andria
  • carabinieri andria
  • trasporto pubblico
  • Andria Sud
Altri contenuti a tema
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.