Cimitero di Andria
Cimitero di Andria
Vita di città

Lampade votive: cessa dopo 30 anni la concessione alla Voltedison che passa alla San Riccardo

Sospeso temporaneamente il pagamento annuale, che sarà ripreso entro la fine di febbraio. Si parla di aumenti del 15%

Dopo circa 30 anni di gestione, il servizio di manutenzione elettrica al Cimitero di Andria a far data al 31 dicembre 2021, viene lasciato per fine concessione dalla Società Voltedison dei Fratelli Di Bari, che ha in piedi un lungo contenzioso con il Comune. Sarà la Società San Riccardo, che terminerà il prossimo anno la gestione dei servizi cimiteriali del camposanto di Andria, a gestire direttamente questo servizio relativo al pagamento del canone della lampade votive e degli allacciamenti (per le nuove sepolture) alla rete elettrica cimiteriale.

In questi giorni, infatti, come consuetudine, molti utenti si erano affacciati all'ufficio cimiteriale o alla sede della Voltedison, in via Bologna per pagare la quota annuale, ma con sorpresa hanno trovato l'annuncio che il suddetto servizio era cessato e che sarebbe stata la Società San Riccardo a svolgerlo e che quindi era necessario attendere qualche tempo per poter avere conto dei nuovi canoni e quindi pagare le bollette 2022. Il canone dovrebbe subire un aumento del 15% circa rispetto alle somme pagate in questi anni, perché avverrà l'adeguamento alle variazioni Istat dei relativi prezzi. L'aumento più sensibile sarà per i nuovi allacci.

Intanto per coloro che lo scorso anno hanno già pagato il canone del 2022, è possibile recarsi all'ufficio della Voltedison in via Bologna n.7 per il recupero di tale canone utente.
  • Comune di Andria
  • Cimitero
Altri contenuti a tema
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.