Cimitero di Andria
Cimitero di Andria
Vita di città

Lampade votive: cessa dopo 30 anni la concessione alla Voltedison che passa alla San Riccardo

Sospeso temporaneamente il pagamento annuale, che sarà ripreso entro la fine di febbraio. Si parla di aumenti del 15%

Dopo circa 30 anni di gestione, il servizio di manutenzione elettrica al Cimitero di Andria a far data al 31 dicembre 2021, viene lasciato per fine concessione dalla Società Voltedison dei Fratelli Di Bari, che ha in piedi un lungo contenzioso con il Comune. Sarà la Società San Riccardo, che terminerà il prossimo anno la gestione dei servizi cimiteriali del camposanto di Andria, a gestire direttamente questo servizio relativo al pagamento del canone della lampade votive e degli allacciamenti (per le nuove sepolture) alla rete elettrica cimiteriale.

In questi giorni, infatti, come consuetudine, molti utenti si erano affacciati all'ufficio cimiteriale o alla sede della Voltedison, in via Bologna per pagare la quota annuale, ma con sorpresa hanno trovato l'annuncio che il suddetto servizio era cessato e che sarebbe stata la Società San Riccardo a svolgerlo e che quindi era necessario attendere qualche tempo per poter avere conto dei nuovi canoni e quindi pagare le bollette 2022. Il canone dovrebbe subire un aumento del 15% circa rispetto alle somme pagate in questi anni, perché avverrà l'adeguamento alle variazioni Istat dei relativi prezzi. L'aumento più sensibile sarà per i nuovi allacci.

Intanto per coloro che lo scorso anno hanno già pagato il canone del 2022, è possibile recarsi all'ufficio della Voltedison in via Bologna n.7 per il recupero di tale canone utente.
  • Comune di Andria
  • Cimitero
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Luce al cimitero, Malcangi a Griner: "Le sue sono azioni frettolose" Luce al cimitero, Malcangi a Griner: "Le sue sono azioni frettolose" Prosegue la polemica sulla rimozione del fotovoltaico dalle cappelle gentilizie
Luce al cimitero, la Multiservice fa chiarezza dopo le polemiche Luce al cimitero, la Multiservice fa chiarezza dopo le polemiche Il termine di 30 giorni per la rimozione dei pannelli fotovoltaici non è perentorio
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.