Cimitero di Andria
Cimitero di Andria
Vita di città

Lampade votive: cessa dopo 30 anni la concessione alla Voltedison che passa alla San Riccardo

Sospeso temporaneamente il pagamento annuale, che sarà ripreso entro la fine di febbraio. Si parla di aumenti del 15%

Dopo circa 30 anni di gestione, il servizio di manutenzione elettrica al Cimitero di Andria a far data al 31 dicembre 2021, viene lasciato per fine concessione dalla Società Voltedison dei Fratelli Di Bari, che ha in piedi un lungo contenzioso con il Comune. Sarà la Società San Riccardo, che terminerà il prossimo anno la gestione dei servizi cimiteriali del camposanto di Andria, a gestire direttamente questo servizio relativo al pagamento del canone della lampade votive e degli allacciamenti (per le nuove sepolture) alla rete elettrica cimiteriale.

In questi giorni, infatti, come consuetudine, molti utenti si erano affacciati all'ufficio cimiteriale o alla sede della Voltedison, in via Bologna per pagare la quota annuale, ma con sorpresa hanno trovato l'annuncio che il suddetto servizio era cessato e che sarebbe stata la Società San Riccardo a svolgerlo e che quindi era necessario attendere qualche tempo per poter avere conto dei nuovi canoni e quindi pagare le bollette 2022. Il canone dovrebbe subire un aumento del 15% circa rispetto alle somme pagate in questi anni, perché avverrà l'adeguamento alle variazioni Istat dei relativi prezzi. L'aumento più sensibile sarà per i nuovi allacci.

Intanto per coloro che lo scorso anno hanno già pagato il canone del 2022, è possibile recarsi all'ufficio della Voltedison in via Bologna n.7 per il recupero di tale canone utente.
  • Comune di Andria
  • Cimitero
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.