La Fabbrica
La Fabbrica
Vita di città

Ladri irrompono nella "Fabbrica", cancelli forzati e alcuni oggetti rubati

A poco più di un mese dall'inaugurazione, il progetto di tre giovani fa già i conti con i furfanti

L'inciviltà ha colpito ancora a danno di una comunità intera e, in particolare, di tre giovani che hanno impiegato tempo, passione, sacrificio e duro lavoro per dare vita a un sogno. Stiamo parlando della "Fabbrica", un nuovo spazio culturale nella città di Andria inaugurato lo scorso aprile grazie all'idea di Alessia, giovane andriese trapiantata in Francia, del suo ragazzo Antoine e del loro amico Clément che hanno trasformato una vecchia fabbrica di chiodi dispersa nella campagna di Andria in un centro culturale unico in tutto il Meridione.

A poco più di un mese dall'inaugurazione, i tre giovani sono già costretti a fare i conti con i furfanti, come ha raccontato in un post il gruppo consiliare Andria Bene in Comune: «Ieri sera qualcuno ha pensato di approfittare dell'assenza dei ragazzi, forzare i cancelli della struttura e rubare una parte di ciò che c'era all'interno. Un danno enorme per chi ha investito tanto ed ha aperto da appena un mese. Queste sono le occasioni in cui ci vergogniamo del fatto che chi abbia compiuto un gesto così vigliacco faccia parte della nostra comunità. Quanto accaduto è di una gravità immensa, non solo per il danno arrecato quanto per il messaggio che in questa città non valga la pena fare nulla del genere.

Noi continueremo a sostenere tutti coloro che, come Alessia, Antoine e Clément, hanno deciso di puntare sul nostro territorio, portando con sé quell'energia e quell'entusiasmo che qui continuamente vengono a mancare perché i nostri giovani sono costretti ad andare via. Ora rimbocchiamoci le maniche tutti insieme affinché La Fabbrica torni al più presto a vivere, perché ogni giorno di sua chiusura è una sconfitta per tutta la nostra comunità. Chiunque abbia voglia di contribuire in qualche modo, si faccia avanti. Dimostriamo a tutti chi sono davvero gli andriesi!».
  • Andria Bene in Comune
  • La fabbrica
Altri contenuti a tema
Chiarezza sul 25 Aprile: Andria Bene in Comune replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Chiarezza sul 25 Aprile: Andria Bene in Comune replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Le spiegazioni sulla manifestazione presso l'Officina San Domenico da una rete di associazioni cittadine
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
Ad Andria raccolta firme per una proposta di legge sulle quote generazionali Ad Andria raccolta firme per una proposta di legge sulle quote generazionali O firmando online con lo SPID oppure recandosi presso lo Studio del Notaio Sabino Zinni in via Rosmini
Grande successo per l’evento «ANDRIA 2031: La Città che lavora» Grande successo per l’evento «ANDRIA 2031: La Città che lavora» L'incontro si è tenuto ieri sera presso la Sala Attimonelli
“La Città che lavora”: Andria ospita un grande evento regionale sul tema del Lavoro “La Città che lavora”: Andria ospita un grande evento regionale sul tema del Lavoro Iniziativa di Andria Bene in Comune (ABC) e del Partito Democratico, in programma lunedì 24 febbraio presso la Sala Attimonelli dell’Albergo dei Pini
Andria 2031: parte il ciclo di incontri per una città sostenibile e innovativa Andria 2031: parte il ciclo di incontri per una città sostenibile e innovativa Promosso da Andria Bene in Comune. Si comincia lunedì 10 febbraio
Proiezione pubblica dell’inchiesta-documentario di Fanpage "Gioventù Meloniana" Proiezione pubblica dell’inchiesta-documentario di Fanpage "Gioventù Meloniana" A cura dell'associazione politico-culturale "Andria Bene in Comune"
Andria bene in Comune, autonomia differenziata: "L'incubo diventato realtà" Andria bene in Comune, autonomia differenziata: "L'incubo diventato realtà" "La responsabilità principale di questo scempio è di Giorgia Meloni, capace di svendere l'unità nazionale per tenere buoni i suoi amici della Lega"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.