foto spettacolo lab Franco Ferrante
foto spettacolo lab Franco Ferrante
Eventi e cultura

"Lacrime De Criste": la Masseria San Vittore ospita il progetto teatrale di Franco Ferrante

Appuntamento il 28 agosto, parteciperanno l’attore Mimmo Padrone e i ragazzi del Progetto Diocesano “Senza Sbarre”

Si terrà venerdì 28 agosto, alle ore 19, presso la Masseria San Vittore ad Andria, l'esito del progetto teatrale a cura di Franco Ferrante e di Lidia Bucci intitolato "Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo. Con la partecipazione straordinaria dell'attore Mimmo Padrone e con i ragazzi del Progetto Diocesano "Senza Sbarre", il percorso di ricerca teatrale personale e collettiva, di condivisione di storie e di riqualificazione dei luoghi geografici e dei luoghi dell'anima, ha visto impegnati gli attori e i ragazzi per più di due mesi ed è stato possibile grazie al sostegno di "Amici per la vita Onlus" e alla collaborazione di don Riccardo Agresti e di tutti i responsabili e i volontari del Progetto Senza Sbarre. Le riprese video del progetto sono a cura di Nico Spio.

"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo

Storie di uomini di ieri e di oggi. Storie di incontri e di luoghi. Storie di una terra difficile ma ospitale, dove le estati bruciano come carboni accesi e gli inverni innevati sembra di stare a tu per tu con Dio. Storie di cavalcate senza sosta, di paesaggi e di passaggi. Storie di chi va, per raccontarle e di chi resta, per custodirle. E a chi arriva per ascoltarle servirà solo un po' di fantasia. Allora? Possiamo iniziare?

Per info e prenotazioni 331 249 1530 oppure rivolgersi presso la parrocchia San Luigi a Castel del Monte o la Grande Masseria San Vittore.
lacrime di criste locandina
  • Progetto Senza Sbarre
Altri contenuti a tema
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti L’evento è accreditato per la formazione dall’Ordine dei giornalisti della Puglia
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Le motivazioni del premio Don Uva. Il profilo di Don Riccardo Agresti "prete dell'antimafia sociale"
"Senza sbarre": la gratitudine di don Riccardo Agresti verso la Fondazione Megamark "Senza sbarre": la gratitudine di don Riccardo Agresti verso la Fondazione Megamark Nella comunità di San Vittore sarà inserita per la prima volta una donna
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.