Presidente Michele Lacenere di Confagricoltura
Presidente Michele Lacenere di Confagricoltura
Attualità

Lacenere, Confagricoltura Bari/BAT: "Piena solidarietà all'azienda colpita dal taglio del tendone"

L'episodio è avvenuto nei giorni scorsi, tra le campagne di Corato e Trani, in territorio di Bisceglie

Un tendone di uva da tavola di proprietà di un'azienda di Bisceglie, dell'estensione di poco più di un ettaro, è stato abbattuto da ignoti in contrada Addario, tra le campagne di Corato e Trani. La scoperta è avvenuta poco dopo le ore 5 di giovedì 19 luglio. Sul posto sono intervenute le guardie campestri, avvertite dagli operai impegnati nelle pratiche colturali, I carabinieri hanno avviato le indagini.

Confagricoltura Bari/BAT valuta positivamente le tante attestazioni di solidarietà giunte all'azienda agricola di Bisceglie, oggetto di un vile attentato intimidatorio. Il Presidente Michele Lacenere ha dichiarato che "la partecipazione straordinaria dei cittadini e delle istituzioni di Bisceglie dimostra quanto siano isolati i vigliacchi che hanno messo in atto questo gesto intimidatorio. Ci auguriamo che chi deve abbassare i toni, in particolare chi riveste un ruolo di rappresentanza, lo faccia senza se e senza ma. Noi lavoreremo, come abbiamo sempre fatto, per tutelare le aziende, i loro beni ed il lavoro dei loro dipendenti, senza polemiche pretestuose ma difendendo con forza le ragioni del diritto".
  • confagricoltura puglia
Altri contenuti a tema
Grandinata: Confagricoltura Bari-BAT ridimensiona gli allarmismi e monitora la situazione su eventuali danni Grandinata: Confagricoltura Bari-BAT ridimensiona gli allarmismi e monitora la situazione su eventuali danni Le notizie circolate in queste ore sui social, su presunti ingenti danni alle produzioni agricole appaiono infatti piuttosto allarmiste
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
19 Il grido di dolore per gli ulivi di Puglia: appello al Presidente Giorgia Meloni Il grido di dolore per gli ulivi di Puglia: appello al Presidente Giorgia Meloni "Non sarebbe più la Puglia senza i suoi ulivi secolari e senza il suo olio extra vergine d'oliva"
Raggiunto l’accordo per il rinnovo del CPL Operai Agricoli e Florovivaisti di Bari e Bat Raggiunto l’accordo per il rinnovo del CPL Operai Agricoli e Florovivaisti di Bari e Bat Del Core: “Abbiamo lavorato tanto per migliorare la qualità della vita e del lavoro dei lavoratori”
In arrivo 1 milione di metri cubi d'acqua dall'invaso del Locone In arrivo 1 milione di metri cubi d'acqua dall'invaso del Locone Confagricoltura Bari-Bat: “Parte dei nostri agricoltori potrà tirare un respiro di sollievo"
Ferragosto 2024: secondo Agriturist la Puglia tra le regioni più richieste Ferragosto 2024: secondo Agriturist la Puglia tra le regioni più richieste Confagricoltura Bari-Bat: “E' cambiata la clientela. A scegliere gli agriturismi sono soprattutto le coppie”
La siccità devasta il Sud Italia La siccità devasta il Sud Italia Donato Rossi (Confagicoltura): “Soluzioni concrete per un futuro sostenibile”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.