I vescovi Mansi e Renna
I vescovi Mansi e Renna
Religioni

La visita del Papa a Molfetta nel numero di maggio del giornale "Insieme"

Non mancano le pagine dedicate alle iniziative promosse dagli uffici pastorali e dalle aggregazioni laicali

E' disponibile in tutte le parrocchie di Andria, Canosa e Minervino Murge il numero di maggio del periodico diocesano "Insieme".
L'editoriale riporta uno stralcio dell'intervento di Papa Francesco durante la recente visita in Puglia in occasione del 25º Anniversario della morte di don Tonino Bello. "Imitiamo don Tonino - ha affermato il Santo Padre - lasciamoci trasportare dal suo giovane ardore cristiano, sentiamo il suo invito pressante a vivere il Vangelo senza sconti. E' un invito forte rivolto a ciascuno di noi e a noi come Chiesa. Davvero ci aiuterà a spandere oggi la fragrante gioia del Vangelo".
Il Vescovo, Mons. Luigi Mansi, presente a Molfetta, con alcuni sacerdoti della diocesi, alla Celebrazione presieduta dal Papa, si sofferma, nel suo scritto, sul messaggio lasciatoci dal Santo Padre nonchè sulla figura di don Tonino Bello, "un Pastore fattosi popolo che davanti al tabernacolo imparava a farsi mangiare dalla gente".

"Viene inoltre presentata -sottolinea il Capo redattore Don Gianni Massaro- la nuova Esortazione Apostolica di Papa Francesco "Gaudete et Exsultate" che affronta la sfida di mostrare l'attualità perenne della santità cristiana sebbene questa sia considerata un pò antiquata dal mondo contemporaneo e adatta solo per "addetti ai lavori".
L'uso dei social nel mondo degli adolescenti, l'alleanza scuola - famiglia, la grande sfida del lavoro, la dimensione sociale dell'evangelizzazione, sono solo alcuni temi di attualità affrontati in questo numero del periodico.
Non mancano le pagine dedicate alle iniziative promosse dagli uffici pastorali e dalle aggregazioni laicali".
Nelle pagine riguardanti invece la cultura ritroviamo il resoconto di interessanti iniziative svolte in alcune scuole nonché la presentazione della XIX Settimana di San Tommaso che si terrà dal 15 al 18 maggio e che avrà come tema "Bellezza sempre antica e sempre nuova".

Il giornale può essere ritirato anche in alcune librerie di Andria, Canosa e Minervino Murge nonchè presso la Curia Vescovile in piazza Vittorio Emanuele II, 23.
Sarà online nel sito della diocesi a partire da giovedì 10 maggio.
INSIEME Maggio
  • Diocesi di Andria
  • papa francesco
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Una folta delegazione, guidata dal vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi, ha assistito all'udienza con Papa Leone XIV
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti L’evento è accreditato per la formazione dall’Ordine dei giornalisti della Puglia
Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Stasera preghiera e ricordo. La salma nella chiesa del Purgatorio
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Presente il Vescovo Mansi, il notaio Zinni ha proceduto alla costituzione del nuovo sodalizio prima di giungere all'attesa fondazione
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La nota in una lettera del Vescovo inviata ai presbiteri ed ai diaconi della Chiesa di Andria
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.