Informagiovani presso Palazzo di Città
Informagiovani presso Palazzo di Città
Vita di città

La vicenda Informagiovani approda in Consiglio Comunale

Interrogazione al Sindaco Giorgino da parte dei consiglieri Antonio Nespoli e Gennaro Savino Lorusso

La chiusura dello sportello Informagiovani non rappresenterà, ce lo auguriamo, l'ultimo atto di questo servizio che ha sempre svolto un ruolo importante nell'ambito del lavoro e degli studi. In Consiglio Comunale, infatti, i Consiglieri avv. Antonio Nespoli (Forza Italia) e avv. Gennaro Savino Lorusso (Andria Nuova) hanno trasmesso al Sindaco Giorgino un'interrogazione con richiesta di risposta in merito all'interruzione del servizio Informagiovani. L'interrogazione, di seguito riportata, fa riferimento all'indirizzo espresso nell'ordine del giorno approvato dal Consiglio Comunale in data 20/12/2018.

I sottoscritti consiglieri comunali,

Premesso:

- che con contratto pubblico datato 27.06.2017, rep. 63, registrato all'Agenzia delle Entrate di Barletta il 30.06.2017 al n. 5583, il Comune di Andria ha affidato alla INFORMA s.c.a.r.l. di Bari la gestione dei servizi "Informagiovani e Ufficio Relazioni con il Pubblico";
- che il servizio è stato affidato con decorrenza dal 28.06.2017 al 31.12.2018;
- che con l'approvazione del Piano di Riequilibrio Finanziario Pluriennale del Comune di Andria ai sensi degli art. 243 bis e seg. TUEL, approvato il 27.11.2018, detto servizio è stato soppresso;
- che in effetti detto servizio è cessato a partire dal 01/01/2019;

Considerato:

- che i servizi "Informagiovani e U.R.P." sono da considerarsi essenziali ed utili alla popolazione giovanile della città per orientarla nelle scelte relative allo studio, la formazione, il mercato del lavoro, la scuola, l'università e le professioni;
- che il Consiglio Comunale unitamente all'approvazione di detto Piano di Riequilibrio Finanziario Pluriennale ha approvato due emendamenti relativi alle indennità degli amministratori e gettoni di presenza dei consiglieri recuperando economie finanziarie non imputate nella circostanza ad alcun servizio;
- che dette somme recuperate dalla riduzione delle indennità e gettoni di presenza degli amministratori e consiglieri comunali possono essere utilizzati nel bilancio di previsione 2019 al fine di garantire il prosieguo delle attività di "Informagiovani e URP";

Rilevato:

- che in data 20/12/2018, verbale n. 58, è stato approvato dal Consiglio Comunale un O.D.G. in cui si invitava l'Amministrazione Comunale a valutare l'opportunità di adottare tutti gli atti propedeutici tesi ad assicurare il prosieguo del servizio "Informagiovani e Ufficio Relazioni con il Pubblico", utilizzando le risorse rinvenienti dalla riduzione delle indennità degli amministratori e gettoni di presenza dei consiglieri i cui emendamenti sono stati approvati dal Consiglio Comunale unitamente all'approvazione del Piano di Riequilibrio, valutando la possibilità e/o l'opportunità di valorizzare le risorse umane già impegnate nel corso degli anni per l'esperienza acquisita, previa eventuale integrazione al piano di riequilibrio;

Per questi motivi, ai sensi dell'art. 5 del Regolamento del Consiglio Comunale,

INTERROGANO il Signor Sindaco per conoscere quali iniziative siano state adottate per l'attuazione dell'Ordine del Giorno approvato dal Consiglio Comunale con verbale n. 58 del 20/12/2018.

Si richiede la risposta PER ISCRITTO ai sensi dell'art. 5 comma 2 del Regolamento di C.C.


I Consiglieri Comunali:

Avv. Antonio NESPOLI (FORZA ITALIA)

Avv. Gennaro Savino LORUSSO (ANDRIA NUOVA)
  • antonio nespoli
  • informagiovani andria
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
Consiglio comunale, nuova seduta giovedì 8 maggio      Consiglio comunale, nuova seduta giovedì 8 maggio      Alle ore 16:00, presso la Sala delle Adunanze Consiliari del Palazzo di Città
Maggioranza ancora senza i numeri a Palazzo di Città: "Il rendiconto non sarà approvato entro il 30 aprile" Maggioranza ancora senza i numeri a Palazzo di Città: "Il rendiconto non sarà approvato entro il 30 aprile" La nota di Forza Italia, Movimento Pugliese, Fratelli d'Italia e Lega
Gravi parole ed atteggiamento di un consigliere comunale: "basiti di fronte a quanto accaduto" Gravi parole ed atteggiamento di un consigliere comunale: "basiti di fronte a quanto accaduto" Dura nota di partiti e movimenti del centrodestra cittadino
"Ferma condanna del Consiglio comunale contro episodi minacciosi e violenti in ambito sportivo" "Ferma condanna del Consiglio comunale contro episodi minacciosi e violenti in ambito sportivo" La richiesta dall'intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
Mercoledì 9 aprile convocato il Consiglio Comunale Mercoledì 9 aprile convocato il Consiglio Comunale All'ordine del giorno riconoscimenti di debiti fuori bilancio
Mercoledì 9 aprile si torna in aula in consiglio comunale Mercoledì 9 aprile si torna in aula in consiglio comunale Diverso debito fuori bilancio in agenda
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.