Cgil Bat
Cgil Bat
Vita di città

“La via maestra, insieme per la Costituzione”: pullman in partenza da Andria

Posti ancora disponibili, le informazioni nella Camera del lavoro. Michele Valente: “A Roma per la pace e i diritti”

In partenza per Roma dalla Bat nove pullman, in queste ore si stanno raccogliendo le ultime prenotazioni per la manifestazione nazionale, "La via maestra, insieme per la Costituzione". È questo lo slogan scelto dalla Cgil e da più di cento associazioni per la grande mobilitazione che si terrà sabato prossimo, 7 ottobre, a Roma. Si sfilerà per le strade della Capitale per il lavoro, contro la precarietà, per il contrasto alla povertà, contro tutte le guerre e per la pace, per l'aumento dei salari e delle pensioni, per la sanità e la scuola pubblica, per la tutela dell'ambiente, per la difesa e l'attuazione della Costituzione contro l'autonomia differenziata e lo stravolgimento della nostra Repubblica parlamentare.

Sono già 450 le adesioni raccolte, nelle Camere del lavoro di tutti i comuni della Bat è possibile ricevere informazioni e confermare la propria presenza. Partiranno pullman da Andria (piazza Municipio), Barletta (piazza Aldo Moro), Bisceglie (piazza Vittorio Emanuele), Trani (zona 167), un mezzo da Spinazzola, Minervino Murge e Canosa di Puglia e un altro per le adesioni da San Ferdinando, Margherita di Savoia e Trinitapoli.

"Una volta a Roma sfileremo per le vie della Capitale in difesa dei diritti di tutti: dalla sanità, al welfare, istruzione, lavoro, pari opportunità, pace, ambiente e salari dignitosi che possono essere riaffermati e rafforzati solo attraverso una redistribuzione delle risorse e della ricchezza così da garantire un sistema di welfare pubblico e universalistico, a cominciare da una riforma fiscale basata sui principi di equità, generalità e progressività che sono oggi negati tanto da interventi regressivi – come, ad esempio, la flat tax – quanto da una evasione fiscale sempre più insostenibile. Assistiamo, al contrario, ad una continua politica di tagli e di depauperamento dello stato sociale che sta per abbattersi ancora sulla sanità pubblica con la sforbiciata alle risorse prevista nella Nota di Aggiornamento del Documento di Economia e Finanza. Inoltre, giustizia sociale e giustizia ambientale e climatica devono andare di pari passo nella costruzione di un modello sociale che sia 'nell'interesse delle future generazioni', come recita l'art. 9 della Costituzione. Abbiamo purtroppo perso la 'via maestra' ed è necessario ritrovarla per il bene di tutti, per questo invitiamo anche le associazioni del nostro territorio a venire con noi a Roma", commenta Michele Valente, segretario generale Cgil Bat.
la via maestra
La via maestraDocumento PDF
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Oggi l'elezione a Trani insieme a Francesca Bruno. Affiancano il segretario generale dello Spi Cgil Bat Giovanni Dalò
1 Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Commemorazione di Nicola Delvecchio operaio dell'Italgas morto dieci anni fa a Barletta
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.