da sx Emanuele Malatesta, Paolo Cerini e Alberto Palombella
da sx Emanuele Malatesta, Paolo Cerini e Alberto Palombella
Attualità

La tecnica della radiofrequenza applicata al Bonomo di Andria per il trattamento delle vene varicose

Dall'equipe di angiografia interventistica guidata dal dott. Fabio Quinto e composta dai dottori Paolo Cerini, Alberto Palombella e Emanuele Malatesta

Da pochi giorni è stato attivato presso l'Unità operativa semplice di Angiografia Interventistica afferente all'Unità Operativa Complessa OC di Radiologia del Bonomo di Andria, diretta dal dott. Tommaso Scarabino, il trattamento della insufficienza venosa, con tecnica di radiofrequenza della vena safena interna ed esterna, al fine di risolvere la problematica della patologia varicosa periferica.

L'intervento, eseguito dall'equipe di angiografia interventistica guidata dal dott. Fabio Quinto e composta dai dottori Paolo Cerini, Alberto Palombella e Emanuele Malatesta, viene svolto in regime ambulatoriale, senza necessità di degenza ospedaliera ed è completamente mutuabile.

"Il trattamento, eseguito in anestesia locale e sotto guida ecografica - spiega il dott. Alberto Palombella - prevede la puntura della vena safena e la sua termoablazione mediante l'impiego di una sonda endovascolare (catetere) che emette impulsi a radiofrequenza con una procedura mininvasiva. In questa maniera si ottiene la completa occlusione della vena safena incontinente e la conseguente risoluzione delle vene varicose periferiche".

"Per effettuare la visita propedeutica all'intervento - prosegue il dott. Paolo Cerini - è necessario effettuare prenotazione al CUP con impegnativa del Medico di Medicina Generale recante la dicitura 'prima visita di radiologia interventistica' con codice 10134: le visite si effettuano presso l'ambulatorio di Radiologia Interventistica".

Per informazioni e chiarimenti è possibile anche contattare telefonicamente il n.0883/299219.
la tecnica della radiofrequenza applicata al Bonomo di Andriala tecnica della radiofrequenza applicata al Bonomo di Andriala tecnica della radiofrequenza applicata al Bonomo di Andriala tecnica della radiofrequenza applicata al Bonomo di Andriala tecnica della radiofrequenza applicata al Bonomo di Andriala tecnica della radiofrequenza applicata al Bonomo di Andria
  • Sanità
  • Ospedale Bonomo
  • pronto soccorso bonomo
  • personale sanitario
Altri contenuti a tema
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna E' accaduto questo pomeriggio nelle campagne di Canosa
Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Dimatteo: "Viene in questa maniera potenziata l'assistenza della medicina di famiglia su tutto il territorio"
Cardiologia dell'ospedale Bonomo di Andria centro di formazione nell'elettrofisiologia Cardiologia dell'ospedale Bonomo di Andria centro di formazione nell'elettrofisiologia L'unità è stata per due giorni centro ospitante del Progetto Skill Together Puglia 2025
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.