La solidarietà dell'UNIMRI Bat
La solidarietà dell'UNIMRI Bat
Associazioni

La solidarietà dell'UNIMRI Bat arriva anche alla parrocchia della Madonna di Pompei di Andria

La consegna di pacchi dono è stata effettuate ad un totale di 17 parrocchie in tutta la provincia

Anche quest'anno la Sezione UNIMRI Provinciale BAT ha ripetuto l'iniziativa di raccogliere generi alimentari di prima necessità a favore di famiglie bisognose. Questo è stato possibile grazie ai contributi ricevuti dai Soci, che cercano continuamente di mantenere inalterati i valori della solidarietà con il costante obiettivo di aiutare chi si trova in uno stato di necessità e di bisogno, e da amici e conoscenti che sono stati particolarmente sensibili a questa nostra iniziativa. A similitudine di quanto fatto gli scorsi anni, la consegna degli oltre 60 pacchi (compresi quelli dell'ANFI che quest'anno ha deciso di iniziare ad affiancare l'UNIMRI) è avvenuta tramite delle parrocchie allo scopo di non creare ulteriore disagio a coloro che già si trovano in tale situazione.

La consegna è stata effettuate ad un totale di 17 parrocchie: Andria (parrocchia Madonna di Pompei ); Bisceglie (Parrocchia Maria Santissima della Misericordia e Santa Maria di Costantinopoli), Canosa di Puglia: Chiesa San Francesco e Biagio, Chiesa Gesù Giuseppe e Maria, chiesa Maria SS Assunta (dove hanno partecipato anche una rappresentanza dell'ANPS e ANC di Canosa con un proprio pacco); Barletta (Parrocchie: Santuario dello Sterpeto, Santa Maria degli Angeli (Cappuccini), Santuario di Santa Maria Immacolata (Monaci), Sant'Agostino, Sant'Andrea, Ss. Crocifisso, Spirito Santo, Santissima Trinità, San Filippo Neri, San Nicola e Santa Lucia; per le parrocchie di Barletta ha partecipato anche una rappresentanza dell'ANFI Barletta con un proprio pacco.

L'ultima consegna dei pacchi è avvenuta presso la Parrocchia di Santa Lucia, dove i soci ed i familiari intervenuti hanno potuto assistere alla Santa Messa officiata da Don Vito Carpentiere che ha espresso gratitudine per il gesto, complimentandosi per l'iniziativa e rivolgendo parole di ringraziamento all'UNIMRI e ANFI per l'operato che senz'altro vuol essere uno stimolo per tutti. È seguita la preghiera del Cavaliere a cura del Vice Pres. Cav. Tommaso Incantalupo. La Santa Messa si è conclusa con l'intervento del Pres. Cav. Savino Dibenedetto il quale ha rivolto a Don Vito un ringraziamento per l'ospitalità e la disponibilità nei confronti dell'UNIMRI.

Inoltre, un ringraziamento speciale è stato rivolto ai soci che anche quest'anno hanno reso possibile la riuscita dell'iniziativa con il loro contributo è quello dei familiari.
  • Comune di Andria
  • parrocchia madonna di pompei
  • unimri
  • Unione Insigniti Merito Repubblica Italiana
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.