La solidarietà dell'UNIMRI Bat
La solidarietà dell'UNIMRI Bat
Associazioni

La solidarietà dell'UNIMRI Bat arriva anche alla parrocchia della Madonna di Pompei di Andria

La consegna di pacchi dono è stata effettuate ad un totale di 17 parrocchie in tutta la provincia

Anche quest'anno la Sezione UNIMRI Provinciale BAT ha ripetuto l'iniziativa di raccogliere generi alimentari di prima necessità a favore di famiglie bisognose. Questo è stato possibile grazie ai contributi ricevuti dai Soci, che cercano continuamente di mantenere inalterati i valori della solidarietà con il costante obiettivo di aiutare chi si trova in uno stato di necessità e di bisogno, e da amici e conoscenti che sono stati particolarmente sensibili a questa nostra iniziativa. A similitudine di quanto fatto gli scorsi anni, la consegna degli oltre 60 pacchi (compresi quelli dell'ANFI che quest'anno ha deciso di iniziare ad affiancare l'UNIMRI) è avvenuta tramite delle parrocchie allo scopo di non creare ulteriore disagio a coloro che già si trovano in tale situazione.

La consegna è stata effettuate ad un totale di 17 parrocchie: Andria (parrocchia Madonna di Pompei ); Bisceglie (Parrocchia Maria Santissima della Misericordia e Santa Maria di Costantinopoli), Canosa di Puglia: Chiesa San Francesco e Biagio, Chiesa Gesù Giuseppe e Maria, chiesa Maria SS Assunta (dove hanno partecipato anche una rappresentanza dell'ANPS e ANC di Canosa con un proprio pacco); Barletta (Parrocchie: Santuario dello Sterpeto, Santa Maria degli Angeli (Cappuccini), Santuario di Santa Maria Immacolata (Monaci), Sant'Agostino, Sant'Andrea, Ss. Crocifisso, Spirito Santo, Santissima Trinità, San Filippo Neri, San Nicola e Santa Lucia; per le parrocchie di Barletta ha partecipato anche una rappresentanza dell'ANFI Barletta con un proprio pacco.

L'ultima consegna dei pacchi è avvenuta presso la Parrocchia di Santa Lucia, dove i soci ed i familiari intervenuti hanno potuto assistere alla Santa Messa officiata da Don Vito Carpentiere che ha espresso gratitudine per il gesto, complimentandosi per l'iniziativa e rivolgendo parole di ringraziamento all'UNIMRI e ANFI per l'operato che senz'altro vuol essere uno stimolo per tutti. È seguita la preghiera del Cavaliere a cura del Vice Pres. Cav. Tommaso Incantalupo. La Santa Messa si è conclusa con l'intervento del Pres. Cav. Savino Dibenedetto il quale ha rivolto a Don Vito un ringraziamento per l'ospitalità e la disponibilità nei confronti dell'UNIMRI.

Inoltre, un ringraziamento speciale è stato rivolto ai soci che anche quest'anno hanno reso possibile la riuscita dell'iniziativa con il loro contributo è quello dei familiari.
  • Comune di Andria
  • parrocchia madonna di pompei
  • unimri
  • Unione Insigniti Merito Repubblica Italiana
Altri contenuti a tema
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Nota di FdI, Forza Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Noi Moderati, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Con particolare attenzione ai furti di veicoli agricoli, danneggiamenti, abbandono di veicoli rubati nonché sversamento illecito di rifiuti
Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Per le 110 sezioni elettorali cittadine
Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Nuova edizione del “XXII Itinerario Musicale”, una rassegna che si annuncia ricca di emozioni
Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Condanna l'attacco della destra cittadina
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.