Pasquale Colasuonno
Pasquale Colasuonno
Vita di città

La solidarietà dell'Assessore Colasuonno all'agente della Polizia Locale caduto a causa di una bicicletta elettrica

"Ha evitato una collisione con un ragazzo in bici elettrica, che poteva costare molto cara al ragazzo"

"Tutta la mia vicinanza e quella di questa Amministrazione all'agente di Polizia Locale in motocicletta che ieri, per evitare una collisione con un ragazzo in bici elettrica - collisione che poteva costare molto cara al ragazzo - è caduto dal suo mezzo, causandosi diverse contusioni.
Non solo i conducenti incoscienti di queste bici elettriche vanno inseguiti e fermati, gli agenti devono anche farlo stando attenti da un lato che i ragazzi non si facciano male a causa delle loro stesse imprudenze, e dall'altro stando attenti alle aggressioni di chi proprio ragazzino non è più, e usa la bici elettrica per chissà quali scopri. Ecco che spesso a rimetterci la propria incolumità sono proprio gli agenti stessi.
Questa è la risposta a chi dice che su questo fronte non si sta facendo niente. La verità è che se non si sta facendo abbastanza, è perché non possiamo fare di più.
È una battaglia che stiamo combattendo completamente soli, spesso avendo contro anche i genitori dei ragazzi possessori dei mezzi. Ditemi voi come potremmo vincerla.
Auguri di pronta guarigione Riccardo. Rimettiti presto che dobbiamo continuare quello che abbiamo cominciato", lo dichiara l'Assessore comunale alla Sicurezza, Pasquale Colasuonno.
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • pasquale colasuonno
  • polizia locale
  • Bici elettriche
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.