Pasquale Colasuonno
Pasquale Colasuonno
Vita di città

La solidarietà dell'Assessore Colasuonno all'agente della Polizia Locale caduto a causa di una bicicletta elettrica

"Ha evitato una collisione con un ragazzo in bici elettrica, che poteva costare molto cara al ragazzo"

"Tutta la mia vicinanza e quella di questa Amministrazione all'agente di Polizia Locale in motocicletta che ieri, per evitare una collisione con un ragazzo in bici elettrica - collisione che poteva costare molto cara al ragazzo - è caduto dal suo mezzo, causandosi diverse contusioni.
Non solo i conducenti incoscienti di queste bici elettriche vanno inseguiti e fermati, gli agenti devono anche farlo stando attenti da un lato che i ragazzi non si facciano male a causa delle loro stesse imprudenze, e dall'altro stando attenti alle aggressioni di chi proprio ragazzino non è più, e usa la bici elettrica per chissà quali scopri. Ecco che spesso a rimetterci la propria incolumità sono proprio gli agenti stessi.
Questa è la risposta a chi dice che su questo fronte non si sta facendo niente. La verità è che se non si sta facendo abbastanza, è perché non possiamo fare di più.
È una battaglia che stiamo combattendo completamente soli, spesso avendo contro anche i genitori dei ragazzi possessori dei mezzi. Ditemi voi come potremmo vincerla.
Auguri di pronta guarigione Riccardo. Rimettiti presto che dobbiamo continuare quello che abbiamo cominciato", lo dichiara l'Assessore comunale alla Sicurezza, Pasquale Colasuonno.
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • pasquale colasuonno
  • polizia locale
  • Bici elettriche
Altri contenuti a tema
ANDRIA 2030, "Punti Cardinali per l’Orientamento Digitale, Verde e Inclusivo", al via il nuovo progetto ANDRIA 2030, "Punti Cardinali per l’Orientamento Digitale, Verde e Inclusivo", al via il nuovo progetto Si tratta di un percorso partecipato e co-progettazione che ha coinvolto oltre 50 soggetti
Andria R.E.S.P.I.R.A.: un percorso di progettazione urbana che viene portata a conoscenza della comunità Andria R.E.S.P.I.R.A.: un percorso di progettazione urbana che viene portata a conoscenza della comunità La presentazione mercoledì 23 luglio, alle ore 18 presso la Biblioteca Comunale “Giuseppe Ceci”
37 Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Un penoso ed indecente spettacolo quello che si offre alla vista dei viaggiatori
Controlli su bici elettriche e monopattini ad Andria Controlli su bici elettriche e monopattini ad Andria L'assessore Pasquale Colasuonno fa il punto sui social
Peregrinatio icona giubilare: domenica 20 luglio sosta alla chiesa delle SS. Stimmate Peregrinatio icona giubilare: domenica 20 luglio sosta alla chiesa delle SS. Stimmate Mercoledì mattina, 23 luglio sosta presso l'ospedale "Lorenzo Bonomo"
Incidente all'incrocio di viale Goito con via Barletta: ferito al "Bonomo" Incidente all'incrocio di viale Goito con via Barletta: ferito al "Bonomo" E' accaduto poco prima delle ore 8 di questa mattina. Sul posto Polizia Locale e 118
Vicenda polisportiva: la maggioranza risponde al Movimento pugliese e Forza Italia Vicenda polisportiva: la maggioranza risponde al Movimento pugliese e Forza Italia «La estromissione o mancata partecipazione di anche una sola di esse fa decadere il soggetto giuridico unico»
Crisi politica: «Il consiglio comunale di Andria paralizzato dall'irresponsabilità della maggioranza» Crisi politica: «Il consiglio comunale di Andria paralizzato dall'irresponsabilità della maggioranza» La nota dell'intergruppo consiliare del Comune di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.