Pasquale Colasuonno
Pasquale Colasuonno
Vita di città

La solidarietà dell'Assessore Colasuonno all'agente della Polizia Locale caduto a causa di una bicicletta elettrica

"Ha evitato una collisione con un ragazzo in bici elettrica, che poteva costare molto cara al ragazzo"

"Tutta la mia vicinanza e quella di questa Amministrazione all'agente di Polizia Locale in motocicletta che ieri, per evitare una collisione con un ragazzo in bici elettrica - collisione che poteva costare molto cara al ragazzo - è caduto dal suo mezzo, causandosi diverse contusioni.
Non solo i conducenti incoscienti di queste bici elettriche vanno inseguiti e fermati, gli agenti devono anche farlo stando attenti da un lato che i ragazzi non si facciano male a causa delle loro stesse imprudenze, e dall'altro stando attenti alle aggressioni di chi proprio ragazzino non è più, e usa la bici elettrica per chissà quali scopri. Ecco che spesso a rimetterci la propria incolumità sono proprio gli agenti stessi.
Questa è la risposta a chi dice che su questo fronte non si sta facendo niente. La verità è che se non si sta facendo abbastanza, è perché non possiamo fare di più.
È una battaglia che stiamo combattendo completamente soli, spesso avendo contro anche i genitori dei ragazzi possessori dei mezzi. Ditemi voi come potremmo vincerla.
Auguri di pronta guarigione Riccardo. Rimettiti presto che dobbiamo continuare quello che abbiamo cominciato", lo dichiara l'Assessore comunale alla Sicurezza, Pasquale Colasuonno.
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • pasquale colasuonno
  • polizia locale
  • Bici elettriche
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Sicurezza e prossimità, il nuovo anno scolastico con la Polizia locale Sicurezza e prossimità, il nuovo anno scolastico con la Polizia locale Gli auguri dal comando e dall'assessore Colasuonno alle. Comunità scolastiche
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Sicurezza urbana, la Polizia locale eleva sanzioni per bivacco Sicurezza urbana, la Polizia locale eleva sanzioni per bivacco 17 episodi in pochi giorni segnalati
Identificato e segnalato soggetto irregolare in via Paganini ad Andria Identificato e segnalato soggetto irregolare in via Paganini ad Andria Controlli della Polizia locale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.