Massimiliano Galasso
Massimiliano Galasso
Scuola e Lavoro

La scuola per la Legalità: il comandante Galasso conclude gli incontri con gli studenti dell’ITT O. Jannuzzi

Lunedì 31 marzo alle ore 10. 15, nell'Aula Magna dell'Itt O. Jannuzzi, in viale Gramsci, 40

Sarà il comandante provinciale dei Carabinieri della Bat, il Colonnello Massimiliano Galasso a concludere la tre giorni di incontri, con gli studenti dell'Itt O. Jannuzzi di Andria, sul tema della Legalità. Lunedì 31 marzo alle ore 10. 15, nell'Aula Magna dell'Itt O. Jannuzzi (viale Gramsci, 40 ad Andria) prenderà avvio l'incontro con gli studenti del biennio con cui il comandante affronterà il delicato tema relativo alla Ludopatia e alle dipendenze dalle droghe.
Con l'avvento e la sempre maggiore accessibilità del gioco d'azzardo online, il fenomeno di comportamenti di gioco compulsivo è diventato negli ultimi anni sempre più diffuso tra giovani e giovanissimi.
La possibilità di scommettere dal proprio smartphone o computer, ha reso infatti più semplice accedere al gioco d'azzardo, senza doversi recare in luoghi come casinò, centri scommesse o sale slot.
Altrettanto diffusa è anche la dipendenza dalle droghe sulle quali i giovanissimi sono sempre meno e male informati.
L'incontro con il colonnello Galasso sarà l'occasione per sensibilizzare gli studenti alla corretta informazione sull'argomento per prevenire e affrontare le conseguenze negative che possono colpire il singolo cittadino ma anche la rispettiva famiglia.
I precedenti incontri hanno registrato la partecipazione del maresciallo Luisa Vernice che ha trattato, con la popolazione scolastica dell'ITT Jannuzzi, a forte prevalenza maschile, il tema della violenza di genere, mentre con il capitano della Compagnia dei Carabinieri di Andria, Pierpaolo Apollo gli studenti hanno trattato il tema dei crimini informatici, di bullismo e cyberbullismo.




  • Comune di Andria
  • Carabinieri
  • carabinieri andria
  • Itis Jannuzzi
  • Massimiliano Galasso
Altri contenuti a tema
Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati I giorni e gli orari di apertura
Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione
15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile 15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile Palazzo di Città illuminato di rosa e di azzurro e "onda di luce" al Cimitero Comunale davanti alla Stele dei Bambini mai nati
Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande Gli Albi aggiornati saranno utilizzati per le competizioni elettorali a partire dal 2026
Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Lo chiedono Legambiente Andria, Urban Mobility e Italia Nostra
Ad Andria la presentazione del libro “Sergio Ramelli: una storia che fa ancora paura” Ad Andria la presentazione del libro “Sergio Ramelli: una storia che fa ancora paura” Venerdì 17 ottobre, alle ore 19.30, presso il Crystal Palace Hotel, in via Firenze
Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Cittadini hanno reso omaggio ai tre militari Caduti a Castel d’Azzano: Marco Piffari, Valerio Daprà e Davide Bernardello
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.