sala consiliare
sala consiliare
Vita di città

La Sala Consiliare potrà ospitare le sedute di laurea, l'annuncio del sindaco Bruno

Possono essere presenti fino a 15 invitati, la Sala si potrà prenotare fino a due settimane prima della seduta

Lo aveva annunciato già a dicembre l'assessore Di Leo, ieri sera è arrivata la conferma da parte del sindaco Giovanna Bruno: la Sala Consiliare del Comune di Andria potrà ospitare le sedute di laurea. A causa della pandemia, questo appuntamento decisivo nella vita degli studenti universitari si può svolgere solo a distanza, senza la bellezza del calore e dell'abbraccio di amici e parenti che assistono alla seduta nell'aula magna. Per questo motivo, la Giunta comunale Giunta ha deliberato per concedere gratuitamente la Sala Consiliare a tutti i laureandi che ne faranno richiesta. Ci si potrà collegare con l'università di riferimento e potranno essere presenti fino a quindici invitati, sempre nel rispetto delle norme anti-covid. La Sala Consiliare potrà essere prenotata quindici giorni prima della seduta di laurea.

«Ogni ragazzo che inizia un percorso universitario sogna il momento della proclamazione, - scrive il sindaco Bruno sulla propria pagina facebook - il momento in cui la commissione pronuncia il voto davanti ad amici e familiari. Un ricordo che resta indelebile nella vita di chi si laurea e di chi assiste. Il covid, purtroppo, ci ha tolto anche questo. [...] Un ringraziamento particolare all'Assessore Viviana Di Leo che si è fatta carico delle indicazioni giunte da più fronti e ha lavorato fino ad ottenere questo risultato. Con questo piccolo segno, l'Amministrazione comunale vuole essere vicina a tutti coloro che si stanno laureando in questo particolare periodo».
Ecco il link del video postato sulla sua pagina fb.

https://www.facebook.com/brunosindaco.it/videos/1860007597482725
Social Video3 minutiVideo sindaco Giovanna Bruno
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • università
Altri contenuti a tema
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.