sala consiliare
sala consiliare
Vita di città

La Sala Consiliare potrà ospitare le sedute di laurea, l'annuncio del sindaco Bruno

Possono essere presenti fino a 15 invitati, la Sala si potrà prenotare fino a due settimane prima della seduta

Lo aveva annunciato già a dicembre l'assessore Di Leo, ieri sera è arrivata la conferma da parte del sindaco Giovanna Bruno: la Sala Consiliare del Comune di Andria potrà ospitare le sedute di laurea. A causa della pandemia, questo appuntamento decisivo nella vita degli studenti universitari si può svolgere solo a distanza, senza la bellezza del calore e dell'abbraccio di amici e parenti che assistono alla seduta nell'aula magna. Per questo motivo, la Giunta comunale Giunta ha deliberato per concedere gratuitamente la Sala Consiliare a tutti i laureandi che ne faranno richiesta. Ci si potrà collegare con l'università di riferimento e potranno essere presenti fino a quindici invitati, sempre nel rispetto delle norme anti-covid. La Sala Consiliare potrà essere prenotata quindici giorni prima della seduta di laurea.

«Ogni ragazzo che inizia un percorso universitario sogna il momento della proclamazione, - scrive il sindaco Bruno sulla propria pagina facebook - il momento in cui la commissione pronuncia il voto davanti ad amici e familiari. Un ricordo che resta indelebile nella vita di chi si laurea e di chi assiste. Il covid, purtroppo, ci ha tolto anche questo. [...] Un ringraziamento particolare all'Assessore Viviana Di Leo che si è fatta carico delle indicazioni giunte da più fronti e ha lavorato fino ad ottenere questo risultato. Con questo piccolo segno, l'Amministrazione comunale vuole essere vicina a tutti coloro che si stanno laureando in questo particolare periodo».
Ecco il link del video postato sulla sua pagina fb.

https://www.facebook.com/brunosindaco.it/videos/1860007597482725
Social Video3 minutiVideo sindaco Giovanna Bruno
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • università
Altri contenuti a tema
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.