da sx Pino Cagnetti e Sandro Sellitri
da sx Pino Cagnetti e Sandro Sellitri
Commento

La RSU, Rappresentanza Sindacale Unitaria del Comune di Andria ricorda Pino Cagnetti

Il commosso ricordo del Presidente, Dott. Sandro Sellitri

"In molti ambienti di lavoro, si instaura un rapporto d'amicizia che va oltre la collaborazione lavorativa. Ciò è dovuto al tempo passato insieme, ai successi e ai dolori della vita, dentro e fuori il posto di lavoro. Di conseguenza, la scomparsa di un collega è sempre un lutto doloroso da affrontare, quasi come la perdita di una persona cara.
Trovare le parole adatte per ricordare un collega di lavoro volato in cielo non è particolarmente semplice, specie nei momenti tristi che seguono dopo la sua morte. Giuseppe Cagnetti, il nostro amico Pino, è stato un punto di riferimento per tutto il Comune di Andria, oltre che un grande sostenitore della legalità e dei sani principi.
Con Pino, personalmente ho condiviso sia il lavoro da "vigile urbano" come piaceva lui definirsi, sia molti anni di attività sindacale di cui era Presidente RSU. Presidenza, che ci ha visto "rivali" nell'ultima tornata per il rinnovo della Rappresentanza Sindacale all'interno del Comune di Andria, ma solo in quanto appartenenti a sigle differenti, ma entrambi ispirati dalla volontà di contribuire al bene di una comunità, quella degli impiegati comunali. Abbiamo affrontato e snocciolato tante problematiche, lunghi e frequenti i nostri incontri e le chiacchierate al telefono, purtroppo nonostante l' ottimo risultato elettorale, frutto di impegno costante apprezzato da tutti i dipendenti, come candidato RSU più suffragato a maggio 2022, la malattia lo costrinse a rassegnare forzatamente le dimissioni. Abbiamo sperato tanto non arrivasse mai questo momento.
La RSU e tutti i dipendenti del Comune di Andria, si stringono al dolore che ha colpito la famiglia, onorando quanto fatto da Pino in vita. A lui rivolgiamo tutta la nostra ammirazione e rispetto".
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • rappresentanza sindacale unitaria
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Bici elettriche e monopattini, oltre 750 sanzioni in pochi mesi Bici elettriche e monopattini, oltre 750 sanzioni in pochi mesi Controlli a tappeto della Polizia locale: appello alla responsabilità
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.