da sx Pino Cagnetti e Sandro Sellitri
da sx Pino Cagnetti e Sandro Sellitri
Commento

La RSU, Rappresentanza Sindacale Unitaria del Comune di Andria ricorda Pino Cagnetti

Il commosso ricordo del Presidente, Dott. Sandro Sellitri

"In molti ambienti di lavoro, si instaura un rapporto d'amicizia che va oltre la collaborazione lavorativa. Ciò è dovuto al tempo passato insieme, ai successi e ai dolori della vita, dentro e fuori il posto di lavoro. Di conseguenza, la scomparsa di un collega è sempre un lutto doloroso da affrontare, quasi come la perdita di una persona cara.
Trovare le parole adatte per ricordare un collega di lavoro volato in cielo non è particolarmente semplice, specie nei momenti tristi che seguono dopo la sua morte. Giuseppe Cagnetti, il nostro amico Pino, è stato un punto di riferimento per tutto il Comune di Andria, oltre che un grande sostenitore della legalità e dei sani principi.
Con Pino, personalmente ho condiviso sia il lavoro da "vigile urbano" come piaceva lui definirsi, sia molti anni di attività sindacale di cui era Presidente RSU. Presidenza, che ci ha visto "rivali" nell'ultima tornata per il rinnovo della Rappresentanza Sindacale all'interno del Comune di Andria, ma solo in quanto appartenenti a sigle differenti, ma entrambi ispirati dalla volontà di contribuire al bene di una comunità, quella degli impiegati comunali. Abbiamo affrontato e snocciolato tante problematiche, lunghi e frequenti i nostri incontri e le chiacchierate al telefono, purtroppo nonostante l' ottimo risultato elettorale, frutto di impegno costante apprezzato da tutti i dipendenti, come candidato RSU più suffragato a maggio 2022, la malattia lo costrinse a rassegnare forzatamente le dimissioni. Abbiamo sperato tanto non arrivasse mai questo momento.
La RSU e tutti i dipendenti del Comune di Andria, si stringono al dolore che ha colpito la famiglia, onorando quanto fatto da Pino in vita. A lui rivolgiamo tutta la nostra ammirazione e rispetto".
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • rappresentanza sindacale unitaria
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.