Conferenza stampa maggioranza imu prima casa
Conferenza stampa maggioranza imu prima casa
Politica

La replica della maggioranza alle opposizioni

«Da Giovanna Bruno affermazioni di inaudita gravità»

Puntuali, dopo la conferenza stampa dei gruppi di minoranza di questa mattina a Palazzo di Città, giungono le parole a firma della maggioranza in Consiglio Comunale. Forza Italia - PdL, Andria 2010, Alleanza per Andria, Andria Possibile, Nuova Generazione e Nuovo Centro Destra, attraverso una nota congiunta, respingono le dure affermazioni pronunciate, in particolar modo, dalla consigliera Giovanna Bruno, portavoce per le opposizioni questa mattina, che, tra le altre cose, aveva espresso preoccupazione per «il fatto che questo Consiglio Comunale possa essere in odore di mafia».

Ecco il testo del comunicato stampa dei gruppi di maggioranza. «Le opposizioni dicono di aver raccolto oltre 7mila firme per la rivisitazione della Tares. Noi, nel ricordare che farebbero bene ad inviare tali firme a Roma al governo centrale mandante della Tares, siamo certi che in caso di petizioni promosse contro il pagamento di qualsiasi tassa, avremmo raccolto migliaia, anzi milioni di firme. Ma le sinistre opposizioni sono, e non è una novità, in completa confusione, oltre che spaccate al proprio interno per contendersi la futura leadership.

Da un lato, in modo costruttivo e propositivo, il PD chiede incontri, poi svolti, al Sindaco con al centro problematiche sui tributi, mentre dall'altro lato invocano le dimissioni dello stesso primo cittadino. Prima chiedono incontri, poi dimissioni, poi convocazioni di consiglio comunale, poi scioglimento del consiglio comunale, poi ancora propongono proposte di delibera da affrontare ovviamente in consiglio comunale. Non si capisce, insomma, che cosa vogliono, a parte creare confusione e terrore nei cittadini. Quindi, quando sembrava esserci stato da parte del PD il superamento di una fase prettamente di natura demagogica, con l'avvio di una stagione di confronto maturo ed operoso, ecco che viene ripresa la strada della strumentalizzazione banale e becera, in primo luogo da forze politiche marginali e minoritarie, sull'orlo di una crisi di nervi per via di un consenso limitato numericamente ormai ai soli familiari ed amici.

Ed in questo penoso quadro, spicca la figura dell'avv. Giovanna Bruno, esponente provinciale del partito di Monti, Premier il quale ha introdotto la Tares, che ha mostrato tutta la sua bassezza morale, umana, politica e giuridica. La stessa, già protagonista di palesi e clamorosi conflitti di interesse in materia urbanistica a tutti noti, ora rilascia dichiarazioni livorose ma soprattutto giuridicamente infondate volte a seminare terrore in città e nel consiglio comunale, accusato senza mezzi termini di infiltrazioni mafiose tali da portare allo scioglimento della massima assise comunale. Giovanna Bruno è fuori di testa, ne prendiamo atto. Su quali basi giudiziarie si permette di infangare così la nostra comunità? Sulla scorta di quali notizie pronuncia in modo così leggero affermazioni di una gravità inaudita?

Se si basa sulle dichiarazioni rese in conferenza stampa dalle autorità in procura, le stesse si riferivano a situazioni generali legate a problematiche inerenti in Italia lo smaltimento dei rifiuti. Indecente è la strumentalizzazione che la Bruno fa di tali autorevoli affermazioni. Dalle stesse autorità, infatti, si è anche fatto riferimento alla posizione estranea dell'Amministrazione Comunale. La Bruno, insomma, strumentalizza e stravolge volgarmente autorevoli affermazioni e dimentica di citarne altre, chiare e lineari. Vergogna, vergogna, vergogna. Non credevamo che si potesse arrivare ad un livello così infimo nel dibattito politico cittadino. Resta, quindi, ancora una volta, il rammarico per l'attività politica di taluni esponenti di sinistra, i quali, se avessero maggiore dignità, sulla scorta del loro passato politico e di quello di loro stretti parenti, farebbero bene a tacere ed a dimettersi loro da consiglieri comunali per il nulla fatto precedentemente quando, tra una dimissione e l'altra, guidavano la città».
  • Consiglio comunale
  • tares
Altri contenuti a tema
Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Centrosinistra: «Con il consiglio comunale del 28 agosto, interventi su viabilità, rigenerazione urbana, impianti sportivi e contenitori culturali»
Centrosinistra al Comune di Andria: "Piena fiducia al Sindaco Giovanna Bruno" Centrosinistra al Comune di Andria: "Piena fiducia al Sindaco Giovanna Bruno" La maggioranza a Palazzo San Francesco fa quadrato e prende le distanze dalle affermazioni del presidente del consiglio comunale Giovanni Vurchio
14 Il presidente del consiglio Vurchio replica alle dichiarazioni della Sindaca Bruno Il presidente del consiglio Vurchio replica alle dichiarazioni della Sindaca Bruno Esternazioni manifestate durante la seduta consiliare del 28 agosto
Consiglio comunale, Forza Italia e Movimento Pugliese: "In aula certificata la crisi della maggioranza" Consiglio comunale, Forza Italia e Movimento Pugliese: "In aula certificata la crisi della maggioranza" Il commento all'indomani di un consiglio comunale che si è sciolto per mancanza del numero legale
Consiglio comunale, tutti i punti approvati prima dello scioglimento Consiglio comunale, tutti i punti approvati prima dello scioglimento Il resoconto dei lavori in aula ieri. La consigliera Leonetti in apertura ha letto una mozione pro Gaza
Fondazione Pugliese per le Neurodiversità: chiarezza e impegno dopo il Consiglio comunale del 28 Agosto Fondazione Pugliese per le Neurodiversità: chiarezza e impegno dopo il Consiglio comunale del 28 Agosto Forniti, tra l'altro, chiarimenti riguardo il rispetto dei termini fissati nella Convenzione e l’eventuale decadenza dell’assegnazione dell’area
Delibere urbanistiche: l'Intergruppo chiede il ritiro immediato per la seduta di domani Delibere urbanistiche: l'Intergruppo chiede il ritiro immediato per la seduta di domani «Documenti inaccessibili e motivazioni assenti rendono impossibile il dibattito»
Consiglio comunale, si torna in aula il 28 agosto Consiglio comunale, si torna in aula il 28 agosto Nuova convocazione alle ore 16 di giovedì
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.