Foto alunni che incontrano il sindaco
Foto alunni che incontrano il sindaco
Vita di città

La Regione stanzia contribuiti per la pubblica istruzione ad Andria

Poco più di 160mila euro assegnati in questi giorni al Comune

Buona notizie per la Pubblica istruzione ad Andria: la Regione ha assegnato nuove risorse economiche. A darne notizia è l'assessore alla Persona, Dora Conversano.

Relativamente al Sistema Integrato di Educazione e di istruzione dalla nascita sino a sei anni, la Regione Puglia ha comunicato al Comune di Andria l'assegnazione e liquidazione della I quota del Fondo 2021 così composto:
– € 44.000,00 per riduzione rette a carico delle famiglie per servizi educativi a gestione diretta asilo nido comunale;
– € 48.000,00 per supporto a sezioni primavera già funzionanti;
– € 56.670,43 per corsi di formazione congiunti per personale dei servizi educativi e per personale docente di scuole dell'infanzia.
Per i contributi relativi alla fornitura gratuita o semigratuita di libri di testo e/o sussidi didattici a.s. 2021/22, la Regione Puglia con Atto Dirigenziale n. 91 del 06/08/2021, ha approvato l'elenco delle istanze ammissibili attraverso il portale Sistema Puglia, organizzato per classe e tipologia di scuola frequentata ammontante a n. 1253 istanze pervenute per il Comune di Andria.
Per le suddette istanze sarà liquidata la somma complessiva di € 160.899,48.
  • Scuola
  • Comune di Andria
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.