Foto alunni che incontrano il sindaco
Foto alunni che incontrano il sindaco
Vita di città

La Regione stanzia contribuiti per la pubblica istruzione ad Andria

Poco più di 160mila euro assegnati in questi giorni al Comune

Buona notizie per la Pubblica istruzione ad Andria: la Regione ha assegnato nuove risorse economiche. A darne notizia è l'assessore alla Persona, Dora Conversano.

Relativamente al Sistema Integrato di Educazione e di istruzione dalla nascita sino a sei anni, la Regione Puglia ha comunicato al Comune di Andria l'assegnazione e liquidazione della I quota del Fondo 2021 così composto:
– € 44.000,00 per riduzione rette a carico delle famiglie per servizi educativi a gestione diretta asilo nido comunale;
– € 48.000,00 per supporto a sezioni primavera già funzionanti;
– € 56.670,43 per corsi di formazione congiunti per personale dei servizi educativi e per personale docente di scuole dell'infanzia.
Per i contributi relativi alla fornitura gratuita o semigratuita di libri di testo e/o sussidi didattici a.s. 2021/22, la Regione Puglia con Atto Dirigenziale n. 91 del 06/08/2021, ha approvato l'elenco delle istanze ammissibili attraverso il portale Sistema Puglia, organizzato per classe e tipologia di scuola frequentata ammontante a n. 1253 istanze pervenute per il Comune di Andria.
Per le suddette istanze sarà liquidata la somma complessiva di € 160.899,48.
  • Scuola
  • Comune di Andria
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.