Rifiuti via Annunziata
Rifiuti via Annunziata
Politica

La Regione stanzia 20 mln di euro per potenziare la raccolta differenziata nei capoluoghi di provincia

Ma restano escluse Lecce, Barletta Andria e Trani

"La Giunta Regionale della Puglia ha approvato l'assegnazione di 20 milioni di euro, provenienti dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC 2021-2027), dedicati al rafforzamento dei sistemi di raccolta differenziata nei comuni capoluogo di Bari, Brindisi, Foggia e Taranto".
Quindi, nella nota diffusa dalla Regione, sono esclusi da questo finanziamento i tre co capoluoghi della Bat, Barletta Andria Trani, insieme a Lecce.

"L'iniziativa, parte integrante dell'Accordo per la Coesione sottoscritto con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, intende sostenere concretamente le amministrazioni locali che evidenziano una distanza dagli obiettivi di raccolta differenziata previsti dalla normativa nazionale e dal Piano Regionale per la Gestione dei Rifiuti. Gli interventi finanziati con queste risorse consentiranno di acquisire nuove dotazioni e servizi per migliorare la qualità e la quantità della raccolta dei materiali riciclabili, favorendo una transizione più efficace verso l'economia circolare".

"Questi finanziamenti sono destinati ai comuni capoluogo di provincia che si trovano naturalmente in maggiore difficoltà a causa dell'elevato numero di abitanti e della complessità che ne deriva nella gestione della raccolta differenziata - ha dichiarato l'Assessora regionale all'Ambiente Serena Triggiani". "Di fatto – ha continuato l'Assessora - con questa dotazione finanziaria, la Regione intende istituire un tavolo tecnico di confronto con i quattro comuni capoluogo per individuare insieme i criteri di ripartizione delle risorse, che terranno conto del numero di abitanti e di altri parametri tecnici specifici. È importante sottolineare che questo tavolo tecnico rappresenta uno strumento fondamentale per rendere l'intervento più efficace e funzionale al raggiungimento dell'obiettivo principale: migliorare significativamente le percentuali di raccolta differenziata nei centri urbani più grandi della nostra regione. "
La Regione Puglia conferma così la propria strategia di sostenibilità, offrendo risposte concrete alle esigenze dei territori e garantendo trasparenza e responsabilità nella gestione delle risorse pubbliche. Tutti gli atti e le informazioni relativi al provvedimento sono disponibili sul sito istituzionale della Regione Puglia.
  • Raccolta Differenziata
  • regione puglia
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre “World clean-up day”: iniziativa promossa dall'Associazione 3Place di Andria, con il coinvolgimento della città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.