Presentazione progetti inclusivi di baskin. <span>Foto Antonio D'Oria</span>
Presentazione progetti inclusivi di baskin. Foto Antonio D'Oria
Sport

La Regione riconoscere il BASKIN tra le attività sportive accreditate sul portale Puglia Salute

La soddisfazione del delegato regionale Puglia, Elisa Matera

Dietro espressa richiesta dell'Ente Italiano Sport Inclusivi (EISI) nazionale, del delegato regionale Puglia, Elisa Matera e grazie al concreto interessamento alla problematica da parte del CONI Puglia, attraverso il suo delegato provinciale Bat, Antonio Rutigliano, la Regione Puglia è stata tra le prime regioni in Italia a riconoscere il BASKIN tra le attività sportive accreditate sul portale Puglia Salute. Questo permetterà di procedere da subito con le visite mediche agonistiche per questo particolare tipo di attività.

L'annuncio è della stessa delegata regionale, l'andriese Elisa Matera: "Nell'elenco delle discipline sportive presenti nel sistema compariranno ora tre nuove righe per il BASKIN aggregate per protocollo clinico omogeneo: - BASKIN (1 – 2) - BASKIN (3A - 4A – 5A) - BASKIN (3D - 4D - 5D). La società sportiva, sceglierà dall'elenco degli sport una delle tre aggregazioni soprastanti in funzione dell'appartenenza dell'atleta a uno dei gruppi. Specifica GRUPPI : Il BASKIN 1 - 2 dovrà essere richiesto per Atleti con disabilità, Il BASKIN 3A - 4A - 5A dovrà essere richiesto per ATLETI NORMODOTATI , Il BASKIN 3D -4D -5D dovrà essere richiesto per ATLETI CON DISABILITA' . Sul certificato di idoneità agonistica comparirà la descrizione della disciplina BASKIN insieme ai ruoli omogenei per protocollo clinico così come indicato in precedenza. Per cui un atleta risulterà idoneo per più di un ruolo, avendo sostenuto il protocollo clinico che lo abilita a quei ruoli. Sarà poi cura della Società sportiva far gareggiare l'atleta nel ruolo più opportuno tra quelli omogenei indicati sul certificato. A prescindere da questo aspetto, le ASD dovranno svolgere i test valutativi che permettono di individuare i ruoli di ogni singolo atleta come richiesto dal Regolamento di gioco del BASKIN. Si ringrazia la Regione Puglia, attraverso i suoi rappresentanti istituzionali, l'Assessore Raffaele Piemontese e la consigliera Debora Ciliento, oltre naturalmente a tutto il personale degli uffici preposti, hanno mostrato grande sensibilità e sollecitudine a risolvere una problematica davvero delicata e che interessava tante famiglie in ambito sportivo e sociale".
  • regione puglia
  • Baskin
Altri contenuti a tema
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Tra i candidati Flavio Civita, Luigi Del Giudice e Nicola Civita
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Tra i candidati Giovanni Vurchio, Michele Coratella, Grazia Di Bari, Daniela Maiorano, Marianna Sinisi e Lilla Bruno
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
La Regione Puglia potenzia i servizi di sostegno psicologico nelle scuole La Regione Puglia potenzia i servizi di sostegno psicologico nelle scuole Al via i contributi alle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
La Regione dichiara lo stato di emergenza per la crisi idrica nel comparto potabile La Regione dichiara lo stato di emergenza per la crisi idrica nel comparto potabile L' attuale situazione di disponibilità presso sorgenti e invasi é complessivamente al di sotto del 50% della media degli ultimi 10 anni
Anche il territorio dell'Alta Murgia ricompreso nel progetto pilota “Wolf Puglia” Anche il territorio dell'Alta Murgia ricompreso nel progetto pilota “Wolf Puglia” Per la gestione della coesistenza tra il lupo e le attività umane, per prevenire potenziali conflitti
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.