Facoltà di medicina
Facoltà di medicina
Bandi e Concorsi

La Regione potenzia la dotazione di medici nella sanità regionale

Oltre al concorso pubblico per l’ammissione di 100 medici al corso di Medicina generale, altri 33 per corso di formazione specifica

La Giunta regionale ha approvato il bando di concorso pubblico per esami, per l'ammissione di 100 medici al Corso triennale di Formazione Specifica in Medicina Generale della Regione Puglia, 2020/2023.

La domanda di partecipazione al concorso, a pena di irricevibilità, dovrà essere compilata e inviata attraverso la piattaforma on line del Portale della Salute della Regione Puglia, collegandosi all'indirizzo http://www.sanita.puglia.it.

La domanda dovrà essere presentata entro 30 giorni, a decorrere dal giorno successivo alla data di pubblicazione del Bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, 4a Serie speciale,"Concorsi".

A decorrere dalle ore 10.00 del giorno successivo alla data di pubblicazione del bando e sino alle ore 12.00 dell'ultimo giorno utile, la piattaforma on-line consentirà l'accesso alla procedura di compilazione della domanda.
La Giunta ha anche approvato un avviso pubblico per l'ammissione, attraverso graduatoria riservata e senza borsa di studio, di 33 medici al Corso triennale di Formazione specifica in medicina generale.

L'avviso è rivolto ai medici abilitati che:
  • siano "già risultati idonei al concorso per l'ammissione al corso triennale di formazione specifica in medicina generale;
  • siano stati incaricati, nell'ambito delle funzioni convenzionali previste dall'accordo collettivo nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici di medicina generale per almeno ventiquattro mesi, anche non continuativi, nei dieci anni antecedenti alla data di scadenza della presentazione della domanda di partecipazione al concorso per l'accesso al corso di formazione specifica in medicina generale".

Le modalità di partecipazione all'avviso pubblico sono le stesse del Bando di concorso.
  • Sanità
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Suriano (Cimo/Fesmed):​ «Per un Servizio Sanitario Pugliese che premi il merito e l’eccellenza» Suriano (Cimo/Fesmed):​ «Per un Servizio Sanitario Pugliese che premi il merito e l’eccellenza» No alla “clinicizzazione”, sì alla valorizzazione dei professionisti ospedalieri
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.