discarica
discarica
Politica

La Regione assegna altri 20 mln di euro per chiusura ed adeguamento discariche, tra cui le due di Andria

Oggi la decisione nel corso della riunione di giunta

La Giunta regionale ha assegnato, nel corso della seduta di oggi, martedì 9 aprile c.a., le risorse FSC 2014-2020 Patto per lo Sviluppo della regione Puglia – Area Tematica "Ambiente" Interventi di gestione dei rifiuti urbani – chiusura/adeguamento delle discariche ai sensi del D.lgs. n. 36/2003, pari a € 20.000.000,00 per il finanziamento degli interventi di seguito indicati:

Procedura di infrazione comunitaria 2011/2215 ex discarica R.S. Co.Be.Ma. srl – Comune di Canosa di Puglia – Soggetto Attuatore Provincia BAT;
Procedura di infrazione comunitaria 2011/2215 discarica R.S. ex F.lli Acquaviva – Comune di Andria – Soggetto Attuatore AGER;
Ex discarica rsu in località S. Nicola La Guardia - Comune di Andria – Soggetto Attuatore Comune di Andria;
Ex discarica rsu in località Puro Vecchio - Comune di Trani - Soggetto Attuatore Comune di Trani;
Ex discarica rsu in località S. Pietro Pago - Comune di Giovinazzo - Soggetto Attuatore AGER;
Ex discarica rsu in località Landa la Serpe - Comune di Vieste– Soggetto Attuatore Comune di Vieste;
Ex discarica rsu in località Li Cicci - Comune di Manduria - Soggetto Attuatore Comune di Manduria

L'esecutivo regionale ha quindi proceduto alla variazione al Bilancio di Previsione 2019 e pluriennale 2019-2021, al Documento Tecnico di Accompagnamento ed al Bilancio gestionale finanziario per l'esercizio finanziario 2019 e pluriennale 2019-2021, per garantire la copertura finanziaria agli interventi richiamati.
  • regione puglia
  • Giunta regionale Puglia
  • discarica
  • discarica san nicola la guardia
Altri contenuti a tema
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.