videosorveglianza
videosorveglianza
Attualità

La Regione stanzia un mln di euro per un sistema integrato di sicurezza sui territori

I Comuni tramite le Prefetture dovranno ricevere un esame preliminare dei progetti per i sistemi di videosorveglianza

Una buona notizia per i Comuni pugliesi. La Giunta regionale ha approvato le Linee Guida per la presentazione di proposte progettuali relative ad interventi volti a favorire un sistema integrato di sicurezza nell'ambito del territorio regionale. La somma stanziata per questi interventi è di 1.000.000 milione di euro, stanziato sul capitolo 802002 del bilancio approvato con L.R. 67/2017.

La decisione del Governo pugliese punta a finanziare i progetti finalizzati all'attivazione di strumenti tecnici specifici per la sorveglianza degli spazi pubblici presentati dagli enti locali singoli e associati, ovvero la videosorveglianza, in modo da fornire un adeguato supporto alle amministrazioni che intendano realizzare interventi in materia di sicurezza urbana in grado di garantire un miglior controllo del territorio e forme efficaci di prevenzione.

Saranno ammessi a finanziamento i progetti in materia di politiche locali per la sicurezza urbana finalizzati all'attivazione di strumenti tecnici specifici per la sorveglianza degli spazi pubblici, con preferenza in favore di progetti che contengano interventi per la realizzazione ex novo, ed altresì interventi per l'implementazione e la sostituzione dei sistemi di videosorveglianza.

L'importo massimo del finanziamento varierà tra 50.000 e 100.000,00 euro a seconda che i Comuni, singoli o associati, abbiano un numero residenti inferiore o maggiore a 25.000 unità. Avranno priorità di finanziamento i Comuni sprovvisti di impianti di videosorveglianza.

Sono finanziabili esclusivamente le spese per investimento finalizzate alla realizzazione di progetti che contengano interventi per la realizzazione ex novo, l'implementazione e la sostituzione dei sistemi di videosorveglianza.

I progetti dovranno contenere una analisi dello stato generale di sicurezza che caratterizza il territorio di riferimento; una descrizione sintetica del complesso delle politiche di sicurezza promosse dall'ente che presenta il progetto; una illustrazione degli obiettivi e delle finalità perseguite attraverso il progetto per il quale si fa richiesta di finanziamento; un crono-programma procedurale e finanziario.

I Comuni dovranno richiedere preventivamente al Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica il necessario esame preliminare dei progetti per i sistemi di videosorveglianza.
Il finanziamento verrà assegnato previa la formazione di graduatoria unica.

I contributi concessi per i progetti vengono liquidati agli enti beneficiari con anticipazione dell'80% e la restante parte a fronte di rendicontazione complessiva dell'intero intervento.
  • regione puglia
  • prefettura barletta andria trani
  • Comitato sicurezza
Altri contenuti a tema
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.