videosorveglianza
videosorveglianza
Attualità

La Regione stanzia un mln di euro per un sistema integrato di sicurezza sui territori

I Comuni tramite le Prefetture dovranno ricevere un esame preliminare dei progetti per i sistemi di videosorveglianza

Una buona notizia per i Comuni pugliesi. La Giunta regionale ha approvato le Linee Guida per la presentazione di proposte progettuali relative ad interventi volti a favorire un sistema integrato di sicurezza nell'ambito del territorio regionale. La somma stanziata per questi interventi è di 1.000.000 milione di euro, stanziato sul capitolo 802002 del bilancio approvato con L.R. 67/2017.

La decisione del Governo pugliese punta a finanziare i progetti finalizzati all'attivazione di strumenti tecnici specifici per la sorveglianza degli spazi pubblici presentati dagli enti locali singoli e associati, ovvero la videosorveglianza, in modo da fornire un adeguato supporto alle amministrazioni che intendano realizzare interventi in materia di sicurezza urbana in grado di garantire un miglior controllo del territorio e forme efficaci di prevenzione.

Saranno ammessi a finanziamento i progetti in materia di politiche locali per la sicurezza urbana finalizzati all'attivazione di strumenti tecnici specifici per la sorveglianza degli spazi pubblici, con preferenza in favore di progetti che contengano interventi per la realizzazione ex novo, ed altresì interventi per l'implementazione e la sostituzione dei sistemi di videosorveglianza.

L'importo massimo del finanziamento varierà tra 50.000 e 100.000,00 euro a seconda che i Comuni, singoli o associati, abbiano un numero residenti inferiore o maggiore a 25.000 unità. Avranno priorità di finanziamento i Comuni sprovvisti di impianti di videosorveglianza.

Sono finanziabili esclusivamente le spese per investimento finalizzate alla realizzazione di progetti che contengano interventi per la realizzazione ex novo, l'implementazione e la sostituzione dei sistemi di videosorveglianza.

I progetti dovranno contenere una analisi dello stato generale di sicurezza che caratterizza il territorio di riferimento; una descrizione sintetica del complesso delle politiche di sicurezza promosse dall'ente che presenta il progetto; una illustrazione degli obiettivi e delle finalità perseguite attraverso il progetto per il quale si fa richiesta di finanziamento; un crono-programma procedurale e finanziario.

I Comuni dovranno richiedere preventivamente al Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica il necessario esame preliminare dei progetti per i sistemi di videosorveglianza.
Il finanziamento verrà assegnato previa la formazione di graduatoria unica.

I contributi concessi per i progetti vengono liquidati agli enti beneficiari con anticipazione dell'80% e la restante parte a fronte di rendicontazione complessiva dell'intero intervento.
  • regione puglia
  • prefettura barletta andria trani
  • Comitato sicurezza
Altri contenuti a tema
Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Siglato oggi in Prefettura di Barletta Andria Trani
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.