Andria - sabato 14 agosto 2021
Powered by 
Il Ministero della Salute e la Protezione Civile segnalano un livello di rischio alto a causa di temperature molto alte per più giorni consecutivi, tassi di umidità elevati, forte irraggiamento solare e assenza di ventilazione.
La Puglia mantiene il livello 3 di allerta fino a domenica 15 agosto
Segui i consigli per contrastare gli effetti negativi delle alte temperature: http://rpu.gl/hL2UX
Altri contenuti a tema
Territorio SOS frutta estiva e oliveti sotto tiro della grandine
E’ il bilancio di Coldiretti Puglia che denuncia gli effetti disastrosi della tropicalizzazione del clima
Commento Estate bollente, gli psicologi pugliesi: «Il caldo è una sfida anche psicologica»
«Ogni aumento di un grado centigrado comporta un incremento dell’1,4% dei ricoveri per disturbi mentali»
Meteo Ondata di caldo sulla Puglia, arriva l'anticiclone africano con picchi oltre i 40 gradi. Le raccomandazioni degli esperti
Da oggi temperature in forte aumento, con il nord della regione e l'entroterra della BAT tra le zone più colpite dal caldo torrido e afa
Territorio In Puglia, il caldo fa volare i consumi di gelato del 4%
Ad essere preferito è di gran lunga il gelato artigianale nei gusti storici
Territorio Caldo e mare: ecco la top ten dei cibi che abbronzano
La dieta che aiuta a "catturare" i raggi del sole ed è anche in grado di difendere l'organismo dalle elevate temperature e dalle scottature
Territorio Sale la temperatura e cresce il consumo di frutta in Puglia
Secondo Coldiretti, crescono del 25% i consumi di frutta, dalle ciliegie alle fragole, dalle percoche alle albicocche
Ricevi aggiornamenti e contenuti da Andria
gratis nella tua e-mail