Andria - sabato 14 agosto 2021
Powered by 
Il Ministero della Salute e la Protezione Civile segnalano un livello di rischio alto a causa di temperature molto alte per più giorni consecutivi, tassi di umidità elevati, forte irraggiamento solare e assenza di ventilazione.
La Puglia mantiene il livello 3 di allerta fino a domenica 15 agosto
Segui i consigli per contrastare gli effetti negativi delle alte temperature: http://rpu.gl/hL2UX
Altri contenuti a tema
Territorio In Puglia, il caldo fa volare i consumi di gelato del 4%
Ad essere preferito è di gran lunga il gelato artigianale nei gusti storici
Territorio Caldo e mare: ecco la top ten dei cibi che abbronzano
La dieta che aiuta a "catturare" i raggi del sole ed è anche in grado di difendere l'organismo dalle elevate temperature e dalle scottature
Territorio Sale la temperatura e cresce il consumo di frutta in Puglia
Secondo Coldiretti, crescono del 25% i consumi di frutta, dalle ciliegie alle fragole, dalle percoche alle albicocche
Meteo Allerta meteo gialla per piogge dalle ore 12 alle 20 del 24 luglio
Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Territorio Montegrosso: cinghiali distruggono vigneti e impianti di irrigazione
Siccità ed incendi stanno causando danni enormi alla fauna in fuga dagli ecosistemi distrutti dai roghi o infruttuosi per le alte temperature
Attualità Emergenza caldo: i Sindaci pugliesi a sostegno della salute e della dignità dei lavoratori
La Presidente Anci Puglia Pascazio ha chiesto la collaborazione dei Sindaci per dare attuazione all’ordinanza regionale
Ricevi aggiornamenti e contenuti da Andria
gratis nella tua e-mail